Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

SETTIMANA ROCCAROMANESE - Roccaromana (CE)

 

Settimana Roccaromanese  02 Agosto-  10 Agosto 2008

 

 Con SAGRA DEI “TAGLIARIEGLI E CICERI” il 02 e 03 Agosto

 

La Pro Loco di Roccaromana ripropone annualmente un appuntamento dedicato alla rivalutazione dei prodotti delle terre roccaromanesi e alla promozione delle bellezze paesaggistiche e storiche che sono il vanto e la ricchezza di questo piccolo comune alle falde del Montemaggiore. Nella realizzazione degli obiettivi principali che la Pro Loco di Roccaromana si è prefissata organizza ogni anno  questa settimana tutta all'insegna dello svago, della cultura e della culinaria locale. Le attività che propone sono rivolte a grandi e piccini, a visitatori e cittadini del luogo, appassionati di montagna ed escursioni nella selvaggia natura e buongustai dal palato particolarmente sensibile alle ricette tradizionali, semplici e genuine.

Sabato 2  e domenica 3 Agosto ore 20.30

 

           Sagra “tagliariegli e ciceri”

 

Lunedi 4        Karaoke

Martedi 5       Minifestival dei bambini

Mercoledi 6     Gara di cucina con   presentazione di piatti tipici locali

Giovedi 7       Apertura della mostra di pittura , di scopa, calcio balilla e ping-pong

Venerdi 8       Giochi in piazza per grandi e bambini

Sabato 9      Proiezione film in piazza S.Cataldo

Domenica 10   Chiusura della settimana rocca romanese, cocomerata, premiazione della varie   gare.

 

Il tutto sarà accompagnato da stuzzichini e degustazioni con tanta musica per gli appassionati di balli etnici e latino-americani

 

Escursioni in montagna, passeggiate nei vicoletti del centro storico e visita agli edifici di culto.

 

E’' possibile effettuare delle escursioni in montagna attraverso sentieri che offrono dei panorama stupendi come  il Sentiero per il Montemaggiore Pizzo Madama Marta che parte dalla vicina frazione di S.Croce o salendo la provinciale per Statigliano i sentieri che portano su alture e aree di sosta immerse nel verde dove si possono trascorrere ore di tranquillità godendosi l' aria fresca e salubre profusa da odori del sottobosco.

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google