Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

II FESTIVAL DELL'ARTIGIANATO DELLA CITTA' DI RIMINI - Rimini

 

28,29, 30, 31 agosto 2008

Lungomare Spadazzi - Miramare di Rimini

 

 

Eventi 3000 presenta il  “II FESTIVAL DELL’ ARTIGIANATO DELLA CITTA’ DI RIMINI” , che si terrà nei giorni 28, 29,30 e 31 agosto 2008 presso il lungomare Spadazzi di Miramare di Rimini.

Il Festival si propone la finalità di offrire ai visitatori un’ampia rassegna rappresentativa dei prodotti artigianali ed enogastronomici di ogni parte del mondo. Cultura e tradizione multietnica saranno il fulcro di una manifestazione che raduna a sé un consistente gruppo di espositori di diversa provenienza e visitatori di ogni paese.

Utensili e manufatti, decorazioni e oggetti artistici realizzati con diverse tecniche creative caratterizzeranno la sezione dedicata all’artigianato, mentre per quanto riguarda i sapori tipici,  l’enogastronomia nostrana sarà affiancata da realtà culinarie senza frontiere.

Sempre in ambito enogastronomico rimane in primo piano il cibo da strada, particolarissima sezione collaterale che presenterà specialità del centro-America,  cibi da strada africani e orientali  come il couscous e il kebab e tanto altro ancora…

Sono previsti inoltre  dibattitti incentrati sul tema del multiculturalismo, analizzato in tutte le sue sfumature con l’intervento di autorevoli ospiti.

I giorni del Festival saranno accompagnati poi da diversi momenti d’intrattenimento, in linea con la traccia multiculturale della manifestazione, come gli spettacoli orientali di danza del ventre, le esibizioni di arti marziali del Giappone, i canti e i balli dal cuore dell’Africa….

Momenti clou della manifestazione saranno infine quelli scanditi dalla serata Free Jazz di Giovedì 28 e dal sound di noti percussionisti, giunti da tutto il mondo, che si esibiranno nella serata di Sabato 30 dedicata ai “Tamburi nella notte”.

 

Il Festival Internazionale dell’Artigianato è una manifestazione che nasce dalla lunga esperienza maturata da Eventi 3000 nell’organizzazione di eventi correlati all’artigianato e ai prodotti tipici: un  importante appuntamento che unisce la tradizione alla scoperta di interessanti novità in una simpatica cornice di intrattenimento vario e internazionale.                                                                                                                    

                                                                                                          

 

 

                                                                                                                         EVENTI 3000

                                                                                                                       Dino  De  Matteis

 

                                       

 

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

 

 

 

 

                                                    Giovedì 28 agosto

      dalle ore 20.00 -  Serata Free Jazz - 

Grandi nomi del Jazz  suonano, secondo l’estro del momento,

                             un genere musicale basato esclusivamente sull’improvvisazione.

          

Venerdi 29 agosto

                                         dalle ore 19.00 -  Esibizioni e balli –

Esecuzioni di Tango, Salsa e ritmi caraibici, balli classici e  folkloristici si accompagnano a spettacolari esibizioni realizzate dalle migliori scuole di danza

del territorio.

 

Sabato 30 agosto

                                         dalle ore 15.00 -  Arti e mestieri  in mostra –

                       Il tema centrale della manifestazione, ovvero l’arte dell’artigianato:

artisti ed artigiani mostrano dal vivo le tecniche realizzative dei loro utensili, manufatti ed oggetti artistici.

 

Domenica 31 agosto

                                         dalle ore 20.00  -  Tamburi nella notte –

                       La visceralità e la potenza dei più famosi percussionisti....

 

  Per tutto l’evento Degustazioni di cibi tipici da tutte le parti del mondo

 

                                             Nel corso della manifestazione:

 

SPAZIO DIBATTITI

- Incontri e Dibattiti sul tema del multiculturalismo -

 

           

            

           IL PROGRAMMA E’ SUSCETTIBILE A VARIAZIONI

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google