Il Gusto dei Guidi 2008” – Festival del Vino - Anno
XII
Mostra Mercato dei Vini di Toscana e dei prodotti
Tradizionali e biologici Casentinesi
Poppi (AR) - Centro Storico - 22 – 23 – 24 agosto
2008
“3° Premio Il Gusto dei Guidi”
IGT Supertuscan Rossi di Toscana
Selezione finale: Castello dei Conti Guidi - 23
agosto 2008
Programma
Giovedì 21 agosto - Prologo
- ore 18,00
- Cantina Capitanio Gherardi – Inaugurazione
della 12^ edizione de “Il Gusto dei
Guidi” – Ospite d’onore la Fattoria
Agricola la Sala di San Casciano Val di Pesa
Vincitrice del Premio
IGT Supertuscan rossi di Toscana 2007 con
“Campo all’Albero 2004”
- Ore
20,30 - Giardino della pro Loco – Cena
Casentinese arricchita dai Vini del Casentino
Regia della Federazione
Italiana Cuochi – Associazione di Arezzo
Venerdì 22 agosto
- ore
18,00 - Apertura delle cantine e inizio delle
degustazioni
- Apertura dello stand
gastronomico di piazza Soldani
- ore
21,00 - Cantina Capitanio Gherardi – “I grandi
produttori in diretta”
- ore
21,00 - Sala Palazzo Giusti (ex Pretura) –
“Degustando in laboratorio” - Sangiovese e
Formaggi Toscani a
latte crudo - in collaborazione con ONAF - Arezzo
(Organizzazione Assaggiatori Formaggi)
Sabato 23 agosto
- ore 10,30
- Salone delle Feste del Castello dei Conti
Guidi
- Selezione finale del 3°
premio “Il Gusto dei Guidi” IGT di Toscana –
Supertuscan Rossi
- A seguire cerimonia di premiazione
- ore
17,00 - Apertura delle cantine e inizio delle
degustazioni
- ore
17,00 - Apertura del “Mercatale del Casentino” –
Terrazza di Piazza Gramsci
- ore
18,00 - Apertura dello stand gastronomico di
piazza Soldani
- ore
18,00 - Cantina Capitanio Gherardi – “La vite in
Casentino, tra passato e presente” - Tavola
rotonda a cura di Slow Food Casentino in
collaborazione con il CRED della Comunità
Montana del Casentino
- ore
21,00 - Giardino della Pro Loco – Serata
riservata ai vini del Casentino: “I Vini del
Casentino
raccontati dai grandi produttori”
- ore
21,00 - Sagrato Abbazia S. Fedele – “Giornate
del cinema familiare” – Videoproiezioni dalla
Banca della Memoria a cura del CRED
della Comunità Montana del Casentino
- ore
21,30 - Corteggio storico e gli Sbandieratori
del Saracino di Arezzo
Domenica 24 agosto
- ore
9,00 - Apertura del “Mercatale del Casentino”
– Terrazza di Piazza Gramsci
- ore
16,30 - Apertura delle cantine e inizio delle
degustazioni
- ore
18,00 - Apertura dello stand gastronomico di
piazza Soldani
- ore
21,00 - Cantina Capitanio Gherardi – “I grandi
produttori in diretta” e degustazione guidata
a cura di Slow Food Casentino
- ore
21,00 - Per le vie del Borgo: momenti di
folklore toscano