Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

FESTIVAL DEL VINO - Poppi (AR)

DAL 22 AL 24 AGOSTO LA 12^ EDIZIONE DE “IL GUSTO DEI GUIDI

IN CONTEMPORANEA IL 3° PREMIO PER IL MIGLIOR SUPERTUSCAN ROSSO IGT

 

TORNA, dal 22 al 24 agosto prossimo  il “Gusto dei Guidi”,  la grande mostra mercato dei vini di Toscana e dei prodotti tradizionali e biologici del Casentino. Questa nuova edizione, la 12^,  è stata presentata ufficialmente il 15 giugno scorso nella stupenda cornice del Golf Club Casentino, in località Fronzola. Insieme alla presentazione de “Il Gusto dei Guidi” c’è stato anche il lancio ufficiale del 3° Premio riservati ai Supertuscan IGT Rossi di Toscana che vivrà il suo momento finale con le premiazioni in programma al Castello dei Conti Guidi la mattina di sabato 23 agosto. Un’edizione anche questa del 2008 che vede impegnati in prima fila il Comune di Poppi e la Pro Loco “Centro Storico Poppi” , supportati dalla Delegazione Aretina dell’Associazione Italiana Sommeliers e per la prima volta quest’anno anche da Slow Food Casentino che collaborerà alla organizzazione di serate a tema di sicuro interesse. La manifestazione si avvale come al solito del patrocinio e contributo di tanti Enti e della sponsorizzazione di aziende private che ormai da anni supportano questa tre giorni, divenuta un classico del settore in Toscana. Delle ultime ore, poi, la notizia che la manifestazione poppese ha ottenuto il terzo posto nel Concorso “Festasaggia” organizzato dall’Ecomuseo del Casentino.  In scaletta, oltre alla tre giorni di degustazioni,  il tradizionale prologo, giovedì 21 agosto, riservato oltre che alla cerimonia inaugurale in Cantina Capitanio Gherardi, anche alla tradizionale “Cena Casentinese” promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Arezzo con la regia dell’Associazione di Arezzo della Federazione Italiana Cuochi e arricchita dai vini del Casentino, vini quest’ultimi protagonisti di un convegno che si terrà alle ore 21 del 23 agosto nel Giardino della Pro Loco. Non mancheranno i consueti appuntamenti con il folclore toscano, il corteggio storico e gli sbandieratori del Saracino di Arezzo, le “giornate del cinema familiare” a cura del Cred della Comunità Montana e per la prima volta anche un “assaggio” del Mercatale del Casentino, l’appuntamento con i prodotti tipi della vallata, ospitato nella grande terrazza sopra le Poste di Piazza Gramsci.

Infine il nuovo logo della manifestazione. Dopo 11 anni di “onorata carriera” il grappolo stilizzato che ha contraddistinto fino ad oggi l’evento poppese, lascia il testimone al nuovo logo realizzato dal bravissimo grafico e artista aretino  Pier Paolo Alberti.


Il Gusto dei Guidi 2008” – Festival del Vino - Anno XII

Mostra Mercato dei Vini di Toscana e dei prodotti

Tradizionali e biologici Casentinesi

Poppi (AR) - Centro Storico -  22 – 23 – 24 agosto 2008

“3° Premio Il Gusto dei Guidi”

IGT Supertuscan Rossi di Toscana

Selezione finale: Castello dei Conti Guidi - 23 agosto 2008

 

Programma

 

Giovedì 21 agosto - Prologo

- ore 18,00         - Cantina Capitanio Gherardi – Inaugurazione della 12^ edizione de “Il Gusto dei                                    Guidi” – Ospite d’onore la Fattoria  Agricola la Sala di San Casciano Val di Pesa

                                Vincitrice del Premio IGT Supertuscan rossi di Toscana 2007 con

                               “Campo all’Albero 2004”

- Ore 20,30        - Giardino della pro Loco – Cena Casentinese arricchita dai Vini del Casentino

                               Regia della Federazione Italiana Cuochi – Associazione di Arezzo

 

Venerdì 22 agosto

- ore 18,00         - Apertura delle cantine e inizio delle degustazioni

                               - Apertura dello stand gastronomico di piazza Soldani

- ore 21,00         - Cantina Capitanio Gherardi – “I grandi produttori in diretta”

- ore 21,00         - Sala Palazzo Giusti (ex Pretura) – “Degustando in laboratorio” - Sangiovese e                                     Formaggi Toscani a latte crudo -  in collaborazione  con ONAF - Arezzo                                                      (Organizzazione Assaggiatori Formaggi)

 

Sabato 23 agosto

- ore 10,30         - Salone delle Feste del Castello dei Conti Guidi

                               - Selezione finale del 3° premio “Il Gusto dei Guidi” IGT  di Toscana – Supertuscan                               Rossi                 - A seguire cerimonia di premiazione

- ore 17,00         - Apertura delle cantine e inizio delle degustazioni

- ore 17,00         - Apertura del “Mercatale del Casentino” – Terrazza di Piazza Gramsci

- ore 18,00         - Apertura dello stand gastronomico di piazza Soldani

- ore 18,00         - Cantina Capitanio Gherardi – “La vite in Casentino, tra passato e presente” - Tavola                       rotonda a cura di Slow Food Casentino in collaborazione con il CRED della Comunità                      Montana del Casentino

- ore 21,00         - Giardino della Pro Loco – Serata riservata ai vini del Casentino: “I Vini del                                            Casentino raccontati dai grandi produttori”                               

- ore 21,00         - Sagrato Abbazia S. Fedele – “Giornate del cinema familiare” – Videoproiezioni dalla                      Banca della Memoria a cura del CRED della Comunità Montana del Casentino

- ore 21,30         - Corteggio storico e gli Sbandieratori del Saracino di Arezzo

 

Domenica 24 agosto

- ore 9,00           - Apertura del “Mercatale del Casentino” – Terrazza di Piazza Gramsci

- ore 16,30         - Apertura delle cantine e inizio delle degustazioni

- ore 18,00         - Apertura dello stand gastronomico di piazza Soldani

- ore 21,00         - Cantina Capitanio Gherardi – “I grandi produttori in diretta” e degustazione guidata                       a cura di Slow Food Casentino

- ore 21,00         - Per le vie del Borgo: momenti di folklore toscano   

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google