BALLOON FESTIVAL -
Ferrara
Ferrara Balloons Festival 2008:
Appuntamento con le mongolfiere
19-28 settembre 2008, Ferrara, Parco Urbano Bassani:
lo
sport sale sugli aerostati
![](ferrara.balloon.festival1.jpg)
Prendetela come volete. Ma a settembre il
vento soffia ancora una volta in direzione di Ferrara.
Le
mongolfiere,
che nel 2007 hanno attirato al Parco Urbano Giorgio
Bassani 350mila persone, dopo un anno di riposo o di
voli in giro per il mondo, torneranno
dal 19 al 28
settembre
a colorare il cielo della città estense in occasione
della nuova edizione del
Ferrara Balloons
Festival.
Poiché gli ingredienti di una ricetta
vincente non mancano mai nella cucina dei grandi chef,
l’evento del 2008 rimetterà sul piatto molti degli
elementi che hanno contribuito a costruire il successo
degli anni passati. Con qualche conferma, importanti novità e molte sorprese ancora in via di
definizione.
Tanto per cominciare, a sancire una
reciproca stima fondata sul comune amore per l’aria e
per la scoperta degli angoli del cielo,
anche nella quarta edizione la
Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori,
che ha riscosso tanta ammirazione dalla folla entusiasta
accorsa all’Aeroporto lo scorso settembre, sarà
protagonista di un’esibizione nei cieli di Ferrara.
L’evento rientrerà nel programma del Festival, che
sabato 27 settembre avrà il piacere di
ospitare per il secondo anno
consecutivo il Display completo della PAN e che per
tutta la durata della manifestazione vedrà la presenza
al Parco di un vero MB 339, l’aereo delle Frecce,
e di un simulatore di volo.
Saranno decine le mongolfiere
tradizionali e ben 13 le
Special Shapes,
mongolfiere dalle forme strane e divertenti, che
porteranno tra le nuvole anatre giganti, palazzi
galleggianti, frutti ed enormi animali, provenienti da
ogni parte d’Europa. Da New York arriverà persino una
Vecchia Fattoria volante…
Lo sport sarà
l’altro indiscusso protagonista
del Festival che celebra il volo. L’arena dedicata
all’espressione di tutte le discipline immaginabili
punterà ancora una volta l’occhio di bue su una passione
che si dirama e che coinvolge praticamente ogni essere
umano. Molti atleti saranno ospiti della manifestazione,
che vedrà l’allestimento, nella nuova edizione, di un
villaggio dello sport addirittura triplo rispetto a
quello presente nel 2007. Un frammento di spiaggia si
materializzerà poi nello spazio del festival, dove
un’area sabbia diventerà il teatro di esaltanti sfide di
beach volley, beach tennis e beach rugby, impreziosite
dalla visita di campioni internazionali. E poi ancora
golf, arti marziali, danza, ciclismo, volley, rugby,
squash, calcio a 5, e tutti gli sport fino al tchoukball.
La pallacanestro salirà
sul piedistallo sabato 20 e domenica 21, con due
basket days che avranno come ospiti d'onore i
giocatori della Carife, neopromossa in A1, mentre
l'atletica, con la conferma della tappa di Gazzetta
Run, sarà celebrata il 28 settembre, giorno di
chiusura del Festival. Infine, all'inaugurazione del
Festival, un'imperdibile serata dedicata alla
ginnastica, con la straordinaria partecipazione
delle due squadre nazionali di Artistica e Ritmica,
appena tornate da Pechino!
Lo sport contagia
anche le proposte che i palloni rivolgono ai più piccoli
e alle scuole, per i quali non
solo torneranno l’area villaggio con gonfiabili,
percorsi speciali, animazione, il PalaBabyBallons,
kindergarten dedicato al volo, e la possibilità di
visitare tutte le strutture del Festival, ma verranno
anche organizzate, grazie ad un accordo col
Provveditorato agli Studi di Ferrara, lezioni di
educazione fisica al parco, all’ombra delle
mongolfiere.
In collaborazione con
l’Università di Ferrara, la creazione di un parco
aerostatico è poi stato scelto come tema di un esame di
architettura. Negli spazi del Festival, sarà allestita
una mostra dedicata ai progetti degli studenti, che il
pubblico potrà votare, decretando così il vincitore del
concorso, che si aggiudicherà un volo in mongolfiera.
Torneranno le
dimostrazioni spettacolari di varie discipline, la
musica e i concerti dal vivo, i grandi convegni e le
conferenze, la ricostruzione de “La Città Magica”, un
villaggio rinascimentale con giochi e esibizioni a cura
del Palio di Ferrara, e poi shopping, ristoranti, la
straordinaria collaborazione con “Italia in Miniatura” e
“Canevaworld Resort”, visite guidate alla città,
escursioni in bicicletta e in motonave sul Po, e tanto
altro…
Persino volare,
il sogno segreto
dell’essere umano, è nuovamente possibile: il
Festival offre l’opportunità di librarsi in aria sopra i
tetti di Ferrara a bordo di una mongolfiera, prenotando
a pagamento e previo contatto con l’agenzia Link Tours,
il proprio appuntamento con le nuvole oppure di provare
gratuitamente l’ebbrezza di un ‘ascensore aerostatico’
in grado di salire fino a 25 metri di quota ancorato al
terreno del Parco.
L’esperienza
dell’aria non conosce limiti ed ogni sua forma
d’espressione, dall’aliante, all’aereo, fino al
paracadute, è rappresentata e sperimentabile al
Festival.
Tornerà il sabato sera il Night Glow, che porterà
nel cielo ormai buio, come tante lampadine colorate
accese, le mongolfiere illuminate dopo il tramonto.
Tornerà anche un programma speciale tagliato
appositamente a misura di bambino, con laboratori
didattici e un villaggio dedicato ai più piccoli.
Completamente rinnovato e sempre più preciso nel fornire
informazioni, il sito
www.ferrarafestival.it
diventa una sorta di anteprima virtuale, capace di
gettare i visitatori telematici nell’atmosfera e nello
spirito delle mongolfiere e della loro festa. Vera e
propria protesi web del Festival, il sito ospiterà anche
un concorso fotografico on-line, parallelo a quello che
negli ultimi anni ha visto la partecipazione di quasi
1000 fotografi, in grado di presentare più di 3mila
immagini originali, e che ancora una volta torna a
solleticare i sogni di gloria dei patiti dello scatto.
Saranno ancora disponibili svariati pacchetti soggiorno
per ogni gusto
a partire da 55 euro a persona per godere
dell’evento da prospettive sempre uniche e personali e
sarà anche possibile prenotare sul sito del Festival.
Organizzato,
in
collaborazione con
Prosport,
il nuovo partner organizzativo,
dalla Provincia e
dal Comune di Ferrara, meravigliosa città d’arte,
riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO,
il Festival è anche un grande Villaggio dell’Aria, vero
cuore della manifestazione, sempre più ricco di
attrattive e con tante novità per intrattenere i propri
ospiti. Ma è soprattutto un punto di contatto fra la
terra e il sogno del volo che ancora una volta fa tappa
a Ferrara. E allora, guardate in alto: le mongolfiere
tornano a casa…
LINK DIRETTO:
https://www.ellastudio.it/articolo-2522.htm
![](ferrara.balloon.festival2.jpg)
Per
informazioni:
Tel. 0532 24 21 74 -
0532 29 96 46
Fax 0532 24 21 85
Sito web:
www.ferrarafestival.it
E-mail:
festivaltur@provincia.fe.it
Per prenotazioni:
Link Tours
P.zza Trento e Trieste, 75 Ferrara
Tel. 0532.201365 – Fax. 0532 247602
E-mail:
eventi@linktours.com
Sito web:
www.linktours.com
Responsabile Organizzazione:
Tommaso Gavioli
Tel. 320.4340412
E-mail:
tommaso.gavioli@provincia.fe.it
|