EVENTI AGOSTO E
SETTEMBRE A CERVARO (FR)
Cervaro (FR) 9 agosto 2008
IV
edizione La pecora al caldaio.
Monte
Trocchio , come tutti sano carico di storia ha vissuti
vari periodi , dal medioevo alla seconda guerra
mondiale. Le sue rocce, le sue grotte ed i suoi sentieri
scoscesi se potessero parlare, racconterebbero del
periodo medievale quando sotto il dominio dei monaci di
Montecassino, da semplice torre di guardi, fù munito di
una cinta muraria della lunghezza di 418 metri, quasi
quanto la sua altezza 428 mt s.l.m.. racconterebbero
ancora del periodo 1860, era il rifugio sicuro dei
Briganti che lì riparavano per nascondersi ai Piemontesi
che li ricercavano per fucilarli. Proprio in questo
periodo, le nostre popolazioni costrette, talvolta, a
portare vivande ai Briganti, appresero che il pasto
della festa per i briganti era la pecora al caldaio. Per
ritornare indietro , proponiamo appunto l’assaggio della
pecora cucinata come a quei tempi. Aggiungiamo un po’ di
vino , la musica con strumenti semplici ma armoniosa .
Cervaro (FR)13 Settembre 2008
Antica tradizione e antichi sapori IV edizione “”PIZZ
FRITT E MORTADELLA””
Giornata di grande allegria con giochi , esposizioni
artigianali ed artistiche locali, prodotti tipici . Le
massaie al lavoro, tra nuova e vecchia generazione, da
cui tutti prendono il sale del sapere; realizzeranno un
enorme impasto con gli ingredienti sapientemente
calibrati. Dopo il periodo di lievitazione, si preparerà
l’antico semplice gustoso alimento “L’PIZZ-FRITT” con
variante, un tocco di modernità ,“La Murtadella”. Per
questo anno dopo vari approcci ed insistenze,
l’Associazione è riuscita ad avere come ospite della
manifestazione “”IL VERO
CAMPIONE MONDIALE DI ORGANETTO “” più volte ospite in
trasmissione Rai insieme al maestro Demo Morselli ed
altri.. Si tratta del Dr. Francesco TASSONI .
Cervaro (FR) 31 Agosto 2008
II
serata VIZI e SFIZI degustazioni DOLCI tipici fatti
in casa con forno a legna.
Le
massaie locali daranno vita ad una esplosione di colore
e disegni attraverso le loro eccellenti capacità nella
preparazione e presentazione di forme e colori dei dolci
che metteranno a dura prova i golosi .
|