Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

FESTIVAL RADICAZIONI - Alessandria del Carretto (SA)

Radicazioni

Festival delle culture tradizionali

Alessandria del Carretto (CS)

20-21-22 agosto 2008

www.radicazioni.it

 

 

 

Concerti in piazza, teatro di strada, esibizioni di maschere e burattini, pittura murale, mostre fotografiche, stand enogastronomici, di artigianato, strumenti tradizionali ed editoria calabrese,  uno spazio a quanti lavorano per il sociale e, per la prima volta, uno stage di Pastorale e tarantella del Pollino. Ma la novità di quest’anno sono i percorsi fra le cantine locali – i dovasc – che gli abitanti di Alessandria del Carretto, splendido borgo a più di 1000 metri nel cuore del Pollino, apriranno al pubblico per l’occasione. Tra un bicchiere e l’altro, uno sguardo ai murales realizzati nelle edizioni precedenti. Sul palco musicisti del Kenya, italo/bosniaci, siciliani e salentini si affiancano ai padroni di casa del Pollino e ai suonatori dell’Aspromonte. Giunto ormai alla sua V edizione il festival è diventato infatti un momento di ritrovo dei suonatori tradizionali dell’Appenino calabro-lucano e non solo. Ma i tre giorni, e le tre lunghe notti, di Radicazioni non si esauriscono nel programma anzi è proprio al di fuori del quadro organizzato che l’evento vive e diventa unico grazie al coinvolgimento massiccio e spontaneo dell’intera comunità ospite che crea un’atmosfera senza uguali per la qualità dei contatti e dello scambio umano.

 

 

 

Il programma dei Concerti

20 agosto - Mijikenda (Kenya), SalentoTrad (Puglia), Suonatori del Pollino

21 agosto - Maxmaber (Italia/Bosnia), Ipercussonici (Sicilia), Suonatori dell’Aspromonte

22 agosto - Unavantaluna (Sicilia), Salimè (Italia), Suonatori Tradizionali

 

Incontri per le vie del paese

Teatro - Mauro & Amibuz, Compagnia Teatrale Arra

Murales - Giuseppe Arvia, Angela Consoli, Marcello Garofano, Gianluca Salomone, Elena Jerman, Nico Bloise, Domenica Virgallita

Fotografia - Angelo Maggio, Francesco Faeta

Musica - Zì Pietro Adduci, Zì Carmine Adduci, Zì Giovanni Ierovante,  insieme ai suonatori di Alessandria del Carretto, Albidona,  San Costantino Albanese e Terranova del Pollino.

Stage di danza –Pastorale e Tarantelle del Pollino

 

 

 

Contatti

Mob 349 5118840, Mail info@radicazioni.it

Web www.radicazioni.it

Ufficio Stampa leradicidelsuono.eventi@gmail.com

 

 


 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google