“LE VIE DEL GRANO –
Viaggio tra spighe e forni del Mediterraneo”
22/23/24 giugno 2007
E’ il grano, dalla
raccolta alla sua trasformazione in farina, pane,
pasta, il cuore della prima edizione della
manifestazione “Le Vie del Grano – Viaggio tra
spighe e forni del Mediterraneo”,
organizzata dall’Assessorato alle Risorse
Agroalimentari della Regione Puglia, in
collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo
della Regione Puglia, l’Istituto Agronomico
Mediterraneo di Bari e Slow Food Puglia.
L’iniziativa
si terrà da venerdì 22 a domenica 24 giugno:
l’obiettivo è quello di valorizzare quelle
specificità che, più di tutte, testimoniano la
vocazione agricola del nostro territorio; tra
queste, la filiera pugliese del grano è un
patrimonio prezioso da non perdere o dimenticare.
La
manifestazione sarà declinata in tre momenti. Il
venerdì, presso lo IAMB di Valenzano, alle ore 18.30
si terrà il convegno “Puglia e Mesopotamia:
esperienza di dialogo”; al termine degli
interventi dei relatori, i presenti potranno
assistere alla preparazione di pane arabo (Khubz
eish shami) da parte di donne siriane provenienti
dalla regione mesopotamica di Hassakeh. Sabato
sarà la giornata dedicata ai forni a legna, ai
pastifici e ai molini di Puglia; chi sceglierà
di visitare i forni, selezionati da Slow Food
Puglia, troverà i fiduciari dell’Associazione pronti
a soddisfare ogni curiosità sulle caratteristiche e
peculiarità di farine, prodotti da forno, pasta e
pane. Domenica sarà celebrata, in tre masserie
pugliesi, la Festa del Grano, un momento di
divertimento, che sarà anche occasione per
approfondire la conoscenza del grano, elemento
fondamentale dell’alimentazione. Le tre strutture
coinvolte - Antica Masseria Polvino (Ruvo di
Puglia), Masseria Brusca ( Porto Selvaggio – Nardò)
e Masseria Lemarangi (Mottola) – proporranno agli
ospiti un programma di degustazioni e musica; per
parteciparvi è indispensabile la prenotazione.
Per ulteriori informazioni
www.slowfoodpuglia.it.
Segreteria
organizzativa “Le Vie del Grano”:
PRESS SLOW FOOD PUGLIA tel. 0832 342207
Orari: dalle ore 10.00
alle ore 19.00.
![](vie.del.grano.jpg)