A
Volta Mantovana, borgo medioevale abbarbicato
sulle colline moreniche, sabato 4 e domenica 5
novembre, nei magnifici saloni di Palazzo
Gonzaga, si svolgerà la 7° edizione di “A Volta
per star bene”- mostra mercato dei prodotti
tipici mantovani delle Colline Moreniche,
dell’olio di oliva extravergine e del vino
novello.
La mostra si
svolge in un ambiente storico, da mozzare il
fiato. La tenuta dei Gonzaga, che risale al
Cinquecento, si estende su un’area di oltre
12.000 mq. tra bosco, giardini all’italiana,
scuderie e palazzi di alto pregio e valore
artistico. In questa occasione, oltre a
conoscere gli espositori e a degustare i loro
prodotti, si potrà visitare la tenuta, i palazzi
e le sale storiche in un percorso studiato
appositamente per accompagnare il visitatore in
un tour nel passato, assaporando nel contempo
alcuni prodotti tipici mantovani durante il
percorso. Il visitatore potrà anche acquistare i
prodotti in mostra.
Nelle
giornate di sabato e domenica gli appassionati
del buon vino, e in particolare del novello,
potranno visitare gli stand delle numerose
cantine presenti, che proporranno degustazioni
e acquisto del vino locale e regionale, nonché
degustazioni dei prodotti tipici della
tradizione di Volta Mantovana e delle Colline
Moreniche (capunsei, salumi nostrani, grana
padano e formaggi locali, dolci mantovani).
Da questa
edizione sarà possibile degustare ed acquistare
anche l’olio d’oliva extravergine di produzione
nazionale ed in particolare il Garda D.O.P.
che comprende la migliore produzione del
territorio gardesano e dei colli mantovani.
Gli
appassionati e i più interessati potranno
partecipare alle degustazioni di olio d’oliva
extravergine e vino novello, guidate da noti
sommelier e analisti sensoriali; si consiglia la
prenotazione.
Verranno
inoltre rappresentate la spannocchiatura manuale
del granoturco, la successiva sgranatura con
attrezzature d’epoca, la battitura e palatura
dei cereali e la spremitura delle olive.
Domenica 5
dalle ore 9.00 si potrà partecipare alla
Festa del ringraziamento con la sfilata dei
trattori d'epoca guidati da contadini in
costume, che raggiungeranno i giardini delle
Scuderie di Palazzo Gonzaga per dare la
possibilità ai visitatori di ammirare, in
funzione, attrezzi e macchine agricole del
passato. Dopo la Santa Messa, in Piazza XX
Settembre, si potranno degustare i prodotti
tipici della terra mantovana.
Durante tutta
la manifestazione, i ristoranti voltesi che
espongono l’insegna dell’evento serviranno menù
a prezzo fisso (€ 20). Si potranno assaporare i
piatti tipici della tradizione mantovana
accompagnati da vino novello o altri vini delle
cantine locali; si consiglia la prenotazione..
L’ingresso
costa € 4 con omaggio di calice e porta-calice
per le degustazioni.
Orario d’ingresso: Palazzo dei Principi Gonzaga
(centro storico) – sabato 4/11 dalle 11 alle 20
e domenica 5/11 dalle 9 alle 20.