ANDAR PER FRANTOI E
PANE E OLIO IN FRANTOIO
19 e 26
Novembre 2006
Chiostro di Palazzo Sant’Antonio
CERRETO SANNITA (BN)
ANDAR PER FRANTOI
e PANE E OLIO
IN FRANTOIO, sono due impedibili
eventi che celebrano l’olio extravergine di
oliva di qualità, e, anche quest’anno si
terranno nello stupendo scenario naturale di
Cerreto Sannita in collaborazione con
l’associazione nazionale “Città dell’olio” ed il
quotidiano “Repubblica”.
Le domeniche dell’olio si svolgeranno nel
chiostro del settecentesco Palazzo Sant’ Antonio
dove i produttori proporranno degustazioni alle
quali seguiranno visite guidate ai frantoi dove
sarà possibile assaporare il delicato bouquet
dell’olio di queste colline, la mostra-mercato
dei prodotti tipici locali sarà un’ulteriore
occasione per avvicinarsi alla inesauribile
varietà dei prodotti di questa piacevole terra.
Il protagonista principale sarà degnamente
accompagnato da altri prodotti nobili che da
tempo sono entrati a far parte dal club
ristretto della tipicità: si va dalle
innumerevoli varietà dei formaggi a quelle
altrettanto diversificate dei salumi, dalla
fragranza del pane locale al vino novello di
qualità. Manifestazioni musicali ed artisti di
strada contribuiranno ad allietare una piacevole
domenica d’autunno.
Il visitatore che col tempo è diventato anche un
attento buongustaio è costantemente alla ricerca
oltre che del gusto tipico anche della qualità
ambientale e culturale, Cerreto con le sue
delicate alture e con un tessuto urbanistico
piacevolmente razionale, nel quale spiccano
gioielli architettonici tardo-barocchi, può
soddisfare ogni esigenza e desiderio.
Non è il caso di tralasciare una visita al Museo
Civico dove è possibile ammirare importanti
opere dell’arte ceramica locale del Settecento e
dell’Ottocento.
infoline:
339.7256361
organizzazione:
tabula rasa eventi
www.tabularasaeventi.net
info@tabularasaeventi.net
ufficio stampa:
Domenico Tescione
d_tescione@libero.it
E’ ancora possibile prenotare spazi espositivi
chiamando il
339.7256361
Per tutti coloro che amano la dolcezza
dell’autunno e le delizie di stagione ecco
il programma delle domeniche dell’olio:
Ore 10.00
Apertura Stands e Mercatini
Il salotto del gusto
pane* e olio fresco
J cuautegl’:
pane bagnato nell’acqua bollente e condito
con l’olio fresco
bruschette con pomodorini invernali, origano
e olio fresco
zuppe di legumi
sottoli
insalate insaporite con l’olio fresco
vini, formaggi, salumi
castagne e vino novello
olive in salamoia
l’avriu curat’: un antico
procedimento da riscoprire
Ore 10.30
Ceramisti, pittori e artisti in strada
Visite guidate ai frantoi, al Museo della
Ceramica e della Civiltà Contadina
Ore 11.30
19/11
Degustazione guidata di vino novello
a cura dell’A.I.S.
con
Antonio Del Franco**
presidente regionale A.I.S.
26/11
Degustazione guidata di olio
a cura di
Slow Food
con
Erasmo Timoteo**
fiduciario Slow Food Taburno
Ore 13.00
Tutti a pranzo
i ristoratori cerretesi invitano tutti i
visitatori presso i rispettivi ristoranti
per gustare i piatti tradizionali e
offriranno una degustazione di pane cotto
con i fagioli
Ore 20.00
Chiusura Stands
Programma Eventi
Ore 10.30
Atmosfere sonore
The Dream of Butterfly
19/11
I racconti di Belzebufis
26/11
Ore 12.00
Teatro di strada
i burattini che assaggiano l’olio
Ore 15.00
Cinema pane e olio
Chiesa Santa Maria del Pianto
Opopomoz
19/11
Totò Sapore
26/11
Ore 16.00
Spettacolo folcloristico
la quadriglia
Ore 17.30
Cinema pane e olio
Chiesa Santa Maria del Pianto
* il pane sarà assolutamente cotto nel forno
a legna e offerto dai panificatori locali
** le degustazioni si terranno nella chiesa
di Santa Maria del Pianto. È gradita la
prenotazione - 339.7256361
|