Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Cooking show bacalà alla vicentina - Vicenza (11 Novembre 2016)

 
 

LA “STAGIONE” DEL BACALA’ ALLA VICENTINA
L’11 novembre un cooking show gratuito con lo chef Antonio Chemello, organizzato da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna

La cucina vicentina è entrata ufficialmente nella “quinta stagione”. A sancirlo è l’Università del Gusto (struttura formativa food di Confcommercio Vicenza) e Biblioteca Internazionale La Vigna che dopo aver organizzato, dal febbraio scorso, quattro appuntamenti stagionali con altrettanti prodotti tipici del territorio, il prossimo 11 novembre propongono un cooking show nel quale sarà protagonista il piatto tipico per eccellenza della nostra gastronomia: il Bacalà alla Vicentina. “E’ proprio in onore del nostro bacalà che abbiamo intitolato la nostra iniziativa di valorizzazione delle tipicità del territorio “Le Cinque Stagioni della Cucina Vicentina” – spiega Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza -. Si tratta infatti di una specialità che oramai si apprezza tutto l’anno, tanto che moltissimi ristoranti la tengono sempre in menu, anche nei periodi più caldi perché viene comunque molto richiesta”. Merito della fama che il piatto ha acquisito grazie anche all’attività di valorizzazione e promozione dell’omonima Confraternita, i cui “cavalieri” saranno presenti l’11 novembre all’Università del Gusto (in via Piazzon 40), con tanto di coreografiche mantelle dorate. Ai fornelli, per il cooking show gratuito che inizierà alle 17.30 (necessaria l’iscrizione su universitadelgustovicenza.it), lo chef Antonio Chemello del ristorante Da Palmerino di Sandrigo, nominato ambasciatore dello stoccafisso dal Norwegian Seafood Export Council.

 

   

Sarà lui, dunque, a spiegare ad una platea di appassionati gourmet tutti i segreti per preparare in casa dell’ottimo Bacalà alla Vicentina, dalla scelta della materia prima alla sua lavorazione, fino alla delicata fase di cottura rispettando sempre la ricetta codificata e tutelata dalla Confraternita. Ma Chemello non si limiterà a questo, proponendo durante il cooking show altri piatti con protagonista il merluzzo nelle sue varie declinazioni: il Baccalà Mantecato alla Veneziana, il "Baccalà Bertagnin, fritto, pomodorini confit olive e peperoncino in crostone di pane croccante", il "Filetto di merluzzo al vapore con cipolla rosa di Bassano marinata con uvetta e pinoli”. A dare un tocco di dolcezza in più alla giornata, che sarà introdotta dall’enogastronomo Alfredo Pelle, il gelato gastronomico al “bacalà” preparato per l’occasione dalla gelateria Ciokkolatte di corso Fogazzaro a Vicenza, che sarà fatto assaggiare a tutti i partecipanti. Per i vini, invece, sarà la Cantina Cavazza di Montebello Vicentino a proporre un abbinamento ideale per accompagnare il piatto.
Quella sul Bacalà alla Vicentina è l’ultima tappa di questa fortunata iniziativa organizzata da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna, che ha visto nei precedenti appuntamenti oltre 600 appassionati assistere ai cooking show degli chef Nicola Portinari sul broccolo Fiolaro di Creazzo, Giuliano Baldessari sull’Asparago Bianco di Bassano, Marco Perez sui piselli dei colli vicentini, Alessandro Dal Degan sui funghi dell’Altopiano di Asiago.
Come si diceva, il cooking show è gratuito e aperto a tutti gli appassionati, previa iscrizione sul sito universitadelgustovicenza.it.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy