Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Festival Piccole serenate notturne - Vallerano (VT) (23/27 Agosto 2016)

 
 

FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE
NOTTE DELLE CANDELE 2016
XVI EDIZIONE

23-24-27 agosto 2016

Vallerano (VT)



Per la sedicesima volta torna a Vallerano il festival Piccole Serenate Notturne, preludio alla tradizionale Notte delle Candele, evento che concluderà la rassegna l’ultimo sabato del mese di agosto.
In programma, martedì 23 e mercoledì 24 nel pittoresco borgo medievale nel cuore della Tuscia viterbese, due concerti all’insegna della musica etnica, entrambi ad ingresso libero, ore 21,30, in piazza dell’Oratorio.

 

   

Il 23 agosto la COMPAGNIA FLAMENCO FUENTE OVEJUNA presenterà lo spettacolo “Las Olas del Tiempo”, con cinque musicisti e sei danzatrici, che interseca la tradizione musicale andalusa con il folclore arabo magrebino. Si tratta di un viaggio musicale nella parte più occidentale del Mediterraneo che esplora musicalmente il territorio che separa ed allo stesso tempo unisce la regione spagnola dell’Andalusia al Marocco, due differenti culture che nella storia si sono incontrate influenzandosi a vicenda. In Andalusia nel 711, con l'occupazione araba della Spagna meridionale, ebbe inizio una “nuova era” che riguardava tutti i campi, dalla scienza all’arte: in “Las Olas del Tiempo” si ripercorrono quelle vie, rivivendo i momenti in cui, anche grazie alla musica e la danza, il sud della Spagna, al-Ándalus, divenne esempio unico di tolleranza, scambio e convivenza tra musulmani, ebrei, cristiani e gitani, nella coesistenza di culture, religioni e lingue. Il progetto prende spunto ed energia dalla fusione di elementi comuni del flamenco, della musica araba magrebina e sefardita attraverso la ricerca e la riqualificazione del patrimonio musicale del periodo di al-Ándalus, proponendo una rilettura in chiave contemporanea attraverso una performance di musica e danza concepita con l’obiettivo di affermazione di tolleranza e libertà, intese nella loro più larga accezione.
Il 24 Agosto sarà invece la volta dei CAMILLOCROMO, un progetto di “musica per ciarlatani, ballerine e tabarin” composto da un’orchestra di sei musicisti in smoking che trascineranno i convenuti in atmosfere musicali retrò con suggestioni circensi e colori felliniani, presentando un concerto-spettacolo pieno di sorprese e colpi di scena. Swing, tango,valzer e sonorità balcaniche si incontreranno all’interno delle composizioni originali create dalle menti eccentriche dei Camillocromo i cui esponenti, all’interno di un immaginario Tabarin, presenteranno rocambolesche attrazioni e deliri “comiconirici”, come in un varietà d’altri tempi in una perfetta fusione di musica e teatro.
A chiudere le Piccole Serenate, il 27 agosto la multiperformance in contemporanea di oltre 22 formazioni all’interno delle piazze, vicoli e monumenti più caratteristici di Vallerano, nell’ambito della Notte delle Candele 2016, il cui programma dettagliato verrà comunicato a breve.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy