L’iniziativa
si avvale di alcuni sostenitori: Bistrot
Taffini gourmet-Trani, Alberto Corallo
Boutique Trani, Sider.Tra, Lavorazione e
Commercio Materiale Ferroso Trani, Sede 32
Profumi - Bisceglie, Farmacia Sant'Angelo-Trani,
B & B Novecento Dimore di poesia-Trani.
Durante lo spettacolo grazie al loro
sostegno presso la postazione di AMOPUGLIA,
a fronte di contributi volontari, verranno
donate 450 litografie ad acquerelli
dell’artista Paola Presen.
Un progetto sotto l’impulso creativo di
Alberto Corallo che da qualche tempo
coordina le iniziative a favore di Amo
Puglia Trani con grande dedizione e slancio.
Così la musica si fa vita, solidarietà, un
intreccio di linguaggi che genera dal
profondo parole per raccontare, emozionare,
condividere. Una serata magica alla
quindicesima edizione de i Dialoghi di Trani
che presenta il Maestro Ramin Bahrami e
invita tutti a godere di un magnifico
spettacolo, richiamando l'attenzione
sull'azione benefica che Amopuglia svolge a
favore dei malati oncologici. Johann
Sebastian Bach amava la vita come quel
bambino che viveva in Iran ed a sei anni
sognava di passeggiare in compagnia del suo
maestro e che oggi è il suo più grande
interprete: Ramin Bahrami. È un viaggio nel
sublime, nell'inesauribile, nell'infinito
come egli stesso racconta del grande
compositore che ha placato le paure della
sua infanzia facendogli scoprire la
bellezza, la dolcezza e la forza delle sue
composizioni. Una bellezza che tende
all'assoluto ma che riesce a parlare ad
ognuno di noi suscitando i sentimenti più
autentici con delicatezza e profondità.
Musica e dialogo si fondono virtuosi con i
gesti di umanità autentica come lo stesso
Ramin Bahrami afferma: basta aprire il cuore
alla musica e lasciarla entrare. |