Il concerto
vedrà arie di varie epoche dal ‘500 al ‘900,
non solo opere (Don Pasquale) ma anche
canzoni e musical americano (Il fantasma
dell’opera), da Monteverdi a Webber. Con una
varietà di motivi che esprimono tutta la
gamma dei sentimenti con elementi di
originalità: dolci, maliziosi, brillanti,
drammatici con tante scale di mezzotono. Con
un brano famoso de La fioraia fiorentina di
Rossini che è più nelle corde
dell’interprete Hyunin Aurora Mun.
A seguire il film Quartet di Dustin Hoffman,
storia melanconica di musicisti e cantanti,
ambientata nella casa di riposo di Beecham
House nelle verdi colline del Buckingamshire,
che continuano a vivere il loro glorioso
passato preparando un concerto annuale per i
loro benefattori-finanziatori. L’arrivo di
una straordinaria solista d’opera (Maggie
Smith) fa riattivare il gruppo di cantanti
(uno splendido quartetto) di cui fanno parte
due suoi amici ed il suo ex marito (Tom
Courtenay) con il quale ha avuto un passato
burrascoso. La regia dell’esordiente
settantacinquenne attore Dustin Hoffman è
molto sobria ed elegante con punte brillanti
ed intense. Un prodotto prettamente inglese,
tratto dall’omonima pièce teatrale di Ronald
Harwood, con ottimi attori e con
caratteristi interpretati da veri attempati
artisti inglesi. Cin’è Musica Concerto è a
cura dell’Officine dell’Arte “Sebastian
Matta” con il patrocinio dell’assessorato
alla cultura e politiche giovanili del
Comune di Tarquinia, da un’idea di Dino
Alfieri, Piero Nussio, Pino Moroni. |