Grande attesa
per SportiVOL, la giornata dedicata allo
Sport e al Volontariato di domenica 4
settembre, con un ospite speciale: il
GABIBBO di Striscia la notizia, che arriverà
a Seregno per un coinvolgente momento di
animazione a sostegno della causa benefica.
Giovedì 8 settembre la musica sarà grande
protagonista con MAL DEI PRIMITIVES ospite
insieme alle sue intramontabili hits nella
notte dedicata al cinquantesimo di carriera
di Titti Bianchi, una delle più celebri
orchestre da ballo del panorama italiano.
Momento clou della manifestazione, domenica
11 settembre, la tradizionale Fiera del
Bestiame, giunta quest’anno alla sua
ventiduesima edizione, raduna i migliori
capi di bestiame in un racconto della vita
contadina di un tempo attraverso i "mille
volti" dei contadini, coloro che ogni giorno
vivono e lavorano in campagna. Proprio loro
saranno i protagonisti di questa mostra
zootecnica con una rappresentazione in
costume d’epoca, tra lavoro nei campi, vita
domestica, canti e balli per celebrare il
buon raccolto, il tutto muovendosi
all’interno di una riproduzione di una vera
Antica Cascina del primo Novecento. Spazio
ai più piccoli con laboratori a loro
dedicati e agli amanti dei buoni prodotti
tipici con una selezione di stand di aziende
agricole.
Anche quest’anno tutte le serate danzanti
saranno al coperto così da garantire un
buono svolgimento anche in caso di maltempo.
Per maggiori informazioni il sito
www.madonnadellacampagnaseregno.com
raccoglie tutto quello che c’è da sapere su
questa festa.
Di seguito il programma completo:
VENERDI’ 2 SETTEMBRE 2016
Ore 19.00 Apertura della festa, della cucina
e del bar.
Apertura Stand delle Associazioni di
Volontariato di Seregno.
Ore 21.00 Serata danzante inaugurale con
l’orchestra I PANDA.
SABATO 3 SETTEMBRE 2016
Ore 16.00 Apertura della festa e del bar.
Apertura Stand delle Associazioni di
Volontariato di Seregno.
Ore 17.30 Aspettando SportiVOL – ENERGIA in
MOVIMENTO
Dimostrazioni e lezioni gratuite con i
trainer della palestra “L’isola del Fitness”
di Seregno. Percorso sensoriale dedicato ai
bambini e possibilità di scrivere in
“braille” il proprio nome con i volontari
dell’Unione Italiana Ciechi Onlus.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 21.00 Grande Serata danzante con
l’orchestra KATIA & MAX DEL FIORE e la
partecipazione de LE DONNE ITALIANE BAGUTTI.
Ore 22.30 Soffio d’Oriente | Esibizioni di
Danza del ventre e Bollywood Dance.
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2016
Ore 9.00 Apertura della festa e del bar.
Ore 9.30 Apertura SportiVOL | La forza dello
SPORT al servizio del VOLONTARIATO.
Villaggio con attività sportive e stand
delle Associazioni dello Sport e del
Volontariato di Seregno. Durante la giornata
dimostrazioni, esibizioni, lezioni e prove
pratiche aperte al pubblico di HOCKEY SU
PISTA, TIRO CON L’ARCO, GINNASTICA per
ADULTI, ATLETICA, CICLISMO, TENNIS, KARATE,
PATTINAGGIO ARTISTICO, BASKET, PALLAVOLO e
altre discipline.
Ore 10.30 DogTraining | Lo sport, il gioco e
la relazione in un mondo a sei zampe con gli
educatori professionisti della Scuola
Cinofila Dog Gang di Seregno.
Ore 11.00 Bimbi in Sella! con battesimo e
giri su Pony per i più piccoli.
Ore 12.00 Apertura della cucina.
Ore 15.30 #sportsenzabarriere | Esibizione
BiC “Basket in Carrozzina” a cura di Basket
Seregno e a seguire ASD Majestic Volley
presenta “SittingVolley Missaglia”: la
pallavolo “da seduti”.
Ore 18.00 Premiazioni e animazione
conclusiva con la partecipazione
straordinaria del GABIBBO di STRISCIA LA
NOTIZIA (Canale Cinque) a seguire incontro
con i fan e possibilità di foto.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 21.00 Serata danzante con MICHELE Anni
60 e l’orchestra DINA MANFRED.
Ore 22.30 TIMEtoDANCE | Esibizioni con gli
allievi della scuola di ballo NewClaryDance
Asd di Giussano.
GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE 2016
Ore 19.00 Apertura della festa, della cucina
e del bar.
Ore 20.30 TITTI BIANCHI in “50 SFUMATURE DI
TITTI” | Serata concerto evento di musica e
moda per festeggiare i CINQUANT’ANNI di
carriera della regina del liscio,
accompagnata dalla sua grande orchestra.
Ospite speciale MAL DEI PRIMITIVES. Durante
la serata Sfilata di Modelle con le “Nuove
Collezioni” di abbigliamento KINITA e le
calzature TRABATTONI di Seregno.
VENERDI’ 9 SETTEMBRE 2016
Ore 19.00 Apertura della festa, della cucina
e del bar.
Ore 21.00 Grande serata danzante con
l’orchestra spettacolo GENIO & BUBY BAND.
Ore 22.30 COUNTRYfest | Dimostrazione di
balli country con gli allievi della scuola
di ballo MagicDance.
SABATO 10 SETTEMBRE 2016
Ore 15.00 Apertura della festa e del bar.
Ore 16.30 TruccaBimbi con gli “Animali della
Fattoria”.
Ore 17.00 Apertura “Mercatino sotto le
Stelle” con bancarelle di artigianato e
hobbistica lungo via Cagnola.
Ore 18.00 Nella Vecchia Fattoria… Visita
didattica riservata ai bambini con
spiegazioni, dimostrazioni e prove pratiche
all’interno di una riproduzione di una VERA
FATTORIA con veri contadini e veri animali.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 20.30 BabyDance per piccoli ballerini
con i volontari di Seregno Soccorso.
Ore 21.00 Grande Serata danzante con
l’orchestra spettacolo I FILADELFIA.
Ore 22.30 Saturday Musical Fever | Un
viaggio nel mondo dei più celebri musical
con gli allievi dell’Academy Musical Arts di
Cartanima.
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016
Ore 8.00 Apertura della 22° FIERA del
BESTIAME e “Itinerario del Gusto” con stand
di prodotti tipici della Terra.
Ore 8.30 Apertura della festa e del bar.
Apertura Mercatino con bancarelle di
artigianato e hobbistica lungo via Cagnola.
Ore 9.00 Apertura ANTICA FATTORIA LOMBARDA |
Rievocazione del passato rurale della nostra
Terra. Un quadro di vita contadina di un
tempo con esposizione di animali e
dimostrazioni di antichi mestieri di
campagna, eseguiti da veri contadini in
costume e con attrezzature d’epoca,
all’interno di una fedele riproduzione di
una cascina del secolo scorso.
Ore 9.30 Santa Messa.
Ore 10.00 SFILATA CONTADINA con l’allegria
della banda musicale e dei danzatori del
gruppo “I Gioppini di Bergamo”, a seguire
inaugurazione della Fiera del Bestiame alla
presenza delle autorità.
Ore 10.30 La Fattoria dei Bambini | Bombe di
Semi…Esplosione di Colori: Laboratorio
agricolo educativo per bambini con
l’associazione KidsLabs.
Ore 10.45 Ritrovo presso area Porada di
Seregno del raduno “VESPA70 | una storia a
due ruote” in occasione del Settantesimo
Anniversario della Vespa, a seguire sfilata
per le vie del centro cittadino e arrivo dei
motoveicoli in parata presso l’area della
festa per esposizione e premiazione dei
partecipanti.
Ore 12.00 Apertura della cucina.
Ore 16.00 “I mestè de una volta” |
Dimostrazioni Agricole all’interno
dell’ANTICA FATTORIA.
Ore 16.30 La vita nei campi in musica, un
momento di tradizione popolare lombarda con
i musici e i danzatori del gruppo “I
Gioppini di Bergamo”.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 20.30 Summertime Musical Party | I
migliori musical anni 80 per un Medley
frizzante con gli allievi dell’ Academy
Musical Arts di Cartanima.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra
RAF BENZONI.
Ore 22.30 Dimostrazione di Tango Argentino e
Milonga con i Campioni Italiani ed Europei
Fabio
Malacrida e Mara Salvadore. In
collaborazione con la scuola di ballo C42.
LUNEDI’ 12 SETTEMBRE 2016
Ore 18.00 Apertura della festa e del bar.
Ore 19.00 Santa Messa celebrata da DON
SIMONE SORMANI prete novello del quartiere.
Ore 19.30 Apertura della cucina.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra
EMANUELA BONGIORNI.
Ore 22.45 FUOCHI D’ARTIFICIO.
Durante la festa BabyPARK con GIOCHI
GONFIABILI per i bambini. |