Festa del
Gnocco, genuinità e tradizione
Confermate le date, 3-4-5-8-9-10-11
settembre 2016, il Comitato Festa del Gnocco
è già all’opera per l’organizzazione della
dodicesima edizione della manifestazione: un
grande evento che nel 2015 ha richiamato
oltre 30.000 persone e servito circa 23.000
piatti di gnocchi per un totale di 95
quintali di patate locali Monte Faldo De.Co.
La Festa del Gnocco rappresenta ormai
l’evento principe per la promozione di un
territorio attraverso i suoi prodotti
tipici. Alla base dell’iniziativa sono
confermati l’elevata qualità dei prodotti
proposti, i deliziosi gnocchi fatti a mano e
fatti saltare in padella, l’eccellente
lavoro dei volontari e delle associazioni,
indispensabili per la buona riuscita della
festa.
Importanti novità in cucina quest’anno: le
proposte nel menù, infatti, sono sempre
numerose e ogni anno più succulente. Per il
2016 sono 5 i nuovi sughi proposti: pesto di
barbabietola, quaglia, ortolana, funghi
panna speck e pomodori, trota.
A questi si sommano gli altri 5 sughi
storici che hanno avuto un enorme successo
nelle edizioni precedenti: ragù, pomodoro,
tartufo, radicchio e pasta salado, burro e
salvia. |