Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Festa del Gnocco - Selva di Trissino (VI) (3/11 Settembre 2016)

 
 

Festa del Gnocco, genuinità e tradizione

Confermate le date, 3-4-5-8-9-10-11 settembre 2016, il Comitato Festa del Gnocco è già all’opera per l’organizzazione della dodicesima edizione della manifestazione: un grande evento che nel 2015 ha richiamato oltre 30.000 persone e servito circa 23.000 piatti di gnocchi per un totale di 95 quintali di patate locali Monte Faldo De.Co.

La Festa del Gnocco rappresenta ormai l’evento principe per la promozione di un territorio attraverso i suoi prodotti tipici. Alla base dell’iniziativa sono confermati l’elevata qualità dei prodotti proposti, i deliziosi gnocchi fatti a mano e fatti saltare in padella, l’eccellente lavoro dei volontari e delle associazioni, indispensabili per la buona riuscita della festa.

Importanti novità in cucina quest’anno: le proposte nel menù, infatti, sono sempre numerose e ogni anno più succulente. Per il 2016 sono 5 i nuovi sughi proposti: pesto di barbabietola, quaglia, ortolana, funghi panna speck e pomodori, trota.
A questi si sommano gli altri 5 sughi storici che hanno avuto un enorme successo nelle edizioni precedenti: ragù, pomodoro, tartufo, radicchio e pasta salado, burro e salvia.

 

   

Non si tratta, però, solo di buona cucina; ricordiamo i seguenti tra i principali eventi a livello di intrattenimento:
sabato 3 settembre si svolgerà la 1° selezione del concorso canoro a premi “Gnoccofactor by POPO 2016” che sarà intervallato dall'intervento del comico Bedin. Domenica 4 settembre si svolgerà la gara di Mountain Bike, che conta la partecipazione di centinaia di ciclisti provenienti da tutta la regione.
Giovedì 8 settembre invece si terrà la camminata “Gnoccolando” che si snoda tra i sentieri della frazione collinare, riscoprendo scorci dimenticati e paesaggi indimenticabili fino agli 800 metri s.l.m. e gustando i prodotti tipici locali proposti in numerosi punti di ristoro.

La cucina proposta è caratterizzata da una ricerca costante di materie prime naturali e genuine e presenta piatti in perenne equilibrio fra tradizione e innovazione.

A fare da sfondo alla manifestazione non manca infine la mostra mercato. Ogni giorno le patate locali Monte Faldo De.Co. e i prodotti tipici e agricoli vicentini saranno in vendita negli stand e avranno ampio spazio per permettere a tutto il pubblico di conoscere ed assaporare le prelibatezze locali.

Le serate durante la manifestazione saranno allietate da musica e spettacoli.

Sono garantiti anche per il 2016 circa mille posti a sedere al coperto, ampi parcheggi e comodi servizi.

Il Comitato Festa del Gnocco vi aspetta a Selva, nei giorni 3-4-5-8-9-10-11 settembre 2016, dove genuinità e tradizione fanno sintesi.

La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy