Da Piazza San
Giovanni a Piazza Risorgimento passando per
Via Del Prete, da Piazza Spagnolo Palma a
Piazza Padre Pio passando da Piazza della
Vittoria (monumento ai caduti), con la Media
Partner di CiakSocial Web TV per le riprese
live nell’evento.
Saranno così festeggiati i 10 anni di
attività dell’associazione “Sinphonia Musica
e Spettacolo”, ricordando inoltre le tappe
più importanti di questi anni e le
iniziative più rilevanti e significative,
come la “Giornata Mondiale del Gioco, “Quel
Peloso del mio Amico”, “Notte D’Arte, e
tanto altro in collaborazione con altre
associazioni.
L’associazione “Sinphonia”, organizzatrice
dell’evento, ringrazia tutti gli Sponsor che
hanno creduto e finanziato l’evento (tra cui
i principali di Sava: “Zona Notte srl”,
“Guidare è”, “Bar Risorgimento” e “Corasider”),
tutti i volontari che in questi anni ed in
questo evento hanno donato il massimo
impegno e voglia di fare, oltre al direttore
artistico e responsabile del coordinamento
Ivano Decataldo, che da anni e a titolo
assolutamente gratuito ha dato sempre il
massimo affinchè i nostri eventi e le nostre
iniziative fossero sempre al Top! Il
Presidente, Carlo Rossetti, tiene a
evidenziare anche il grande impegno
dell’instancabile segretario/tesoriere,
“attore” principale di questo evento,
Alberto Valente, e i soci attivi principali
tra cui Marco, Francesco, Mariangela,
Antonio, Paola, Francesca, Alessandro,
Gaetano, Luciano, Cosimo, Manolo, Mino,
Giovanni, Angelo, Chiara, Viviana, Manuela e
tanti altri, che stanno sacrificando il loro
tempo e i loro “riposi” donando tanto per
l’associazione e per il nostro territorio!
L’evento è Patrocinato Moralmente dalla
Presidenza della Regione Puglia, dalle
Province di Taranto e Brindisi, dal Comune
di Sava (che supporta le spese SIAE), dalle
Città del Vino, dal GAL “Terre del
Primitivo, ecc.
Si partirà dalle ore 20.30, con un momento
formativo, in Piazza Spagnolo Palma,
chiamato “AgriCultura” in cui si parlerà,
con l’ausilio di alcuni esperti, di Vino e
Territorio, al termine del quale sarà dato
avvio all’evento.
PER I TURISTI E VISITATORI: Si consiglia di
seguire le indicazioni della Mappa,
parcheggiando agli ingressi del paese e
proseguendo a piedi, in particolare in AREA
MERCATALE (entrando da Maruggio, Corso
Francia e proseguire a piedi per circa
500mt, verso Piazza Risorgimento) |