25 giugno,
presso la Biblioteca Civica di Santhià, alle
ore 10.30 si terrà infatti l’ormai consueto
aperitivo letterario che vedrà come
protagonista Umberto Napolitano, cantante di
successo degli anni ’70-’80 e collaboratore
di grandi musicisti italiani. L’autore
presenterà in anteprima la sua ultima fatica
musical-letteraria Il Bruco – Il risveglio
della crisalide.
Napolitano, classe 1947, nasce prima di
tutto come cantautore la cui carriera inizia
con Chitarre, brano di protesta contro la
guerra; scrive poi per il Festival di
Sanremo ll cammino di ogni speranza, canzone
proposta da Caterina Caselli. Partecipa
inoltre a vari programmi come Un disco per
l’estate, Settevoci, Festivalbar 1978,
proseguendo poi la sua attività
principalmente come autore, scrivendo per
artisti del calibro dei Nomadi e Loredana
Berté. Dagli anni ’80 si assiste ad un
rallentamento della sua attività artistica
ripresa solo nel 2012 nel programma musicale
MilleVoci di Gianni Turco, nel quale
presenta il brano Volerò, dedicato a valori
che si sono persi nel tempo. |