 |
Pizza in Piazza - San Lorenzo in Campo (PU) (27/28 Agosto 2016) |
San Lorenzo in
Campo, torna Pizza in Piazza con un pieno di
novità: dalla focaccia laurentina alla Pizza
Color Run
Pizza in Piazza cala il tris e lo fa con
tanti assi nella manica. Sarà un’edizione
ricchissima e con molte novità, la terza in
programma sabato 27 e domenica 28 agosto a
San Lorenzo in Campo, in provincia di Pesaro
e Urbino. L’evento organizzato dalla Pro
Loco con la collaborazione
dell’Amministrazione comunale, può fregiarsi
quest’anno dei patrocini dell’assemblea
legislativa delle Marche e della
Confcommercio di Pesaro e Urbino, oltre a
quello dell’Unpli regionale.
La manifestazione, che nasce con il preciso
obiettivo di valorizzare i prodotti tipici
locali, come il farro e la cipolla, e quelli
provinciali e regionale, e al contempo far
degustare una specialità tutta italiana come
la pizza, ha riscosso nelle prime due
edizioni un successo straordinario di
critica e pubblico: diverse migliaia i
visitatori.
Si riparte dal sold out del 2015, con il
centro laurentino stracolmo di persone,
provenienti da tutte le Marche e non solo, e
tante strutture ricettive che hanno fatto
registrare il tutto esaurito. Per la
consacrazione definitiva, Pizza in Piazza
compie un ulteriore salto di qualità. Nel
convegno in programma sabato 27 alle 17.30
in sala consiliare, verrà presentata la
Focaccia Laurentina con impasto a base di
farina di farro e cipolla di Suasa,
sviluppata in collaborazione con la
prestigiosa Nazionale Italiana Acrobati
Pizzaioli e il rinomato ristorante Giardino
di San Lorenzo in Campo. La Focaccia
Laurentina rientra nel progetto di
valorizzazione e promozione delle eccellenze
enogastronomiche locali portato avanti dalla
Pro Loco e dall’Amministrazione comunale. Il
convegno vede la collaborazione della
Regione Marche, con la presenza del
vicepresidente Renato Claudio Minardi, della
Confcommercio, con la presenza del
presidente provinciale Amerigo Varotti e
dell’azienda Monterosso, produttrice di
farro. Interverranno inoltre Davide Dellonti,
sindaco di San Lorenzo in Campo, Marco
Fontana, presidente della Pro Loco
laurentina, Danilo Pagano, presidente della
Nazionale Acrobati Pizzaioli, Massimo
Biagiali, patron del ristorante Giardino,
Giuseppe Natale Frega, professore della
facoltà di Agraria dell’Università
Politecnica delle Marche, Giuseppe Cristini,
consulente enogastronomico. |
|
|
Grande
protagonista della manifestazione sarà la
squadra Nazionale Italiana Acrobati
Pizzaioli. Fondata a Ravenna nel 1998 da sei
amici, è conosciuta e applaudita in tutto il
mondo, dal Giappone agli USA, dove le
evoluzioni e la bravura dei suoi membri
vengono guardate con grande ammirazione. I
dischi di pasta fatti roteare sulla punta
della dita, passati sotto alle gambe o sopra
alla testa suscitano stupore e strappano
l'approvazione del pubblico, ma l'attività
di questi atleti, perché di atleti si
tratta, è tutt'altro che semplice o banale.
Senza contare la cassa di risonanza
mediatica che la squadra rappresenta per la
pizza nel mondo.
La squadra, a cui nelle prime due edizioni
sono state tributate autentiche ovazioni, si
esibirà in entrambe le giornate, regalando
uno spettacolo assolutamente da non perdere.
Ma non solo. Infatti, la Nazionale domenica
alle 17 curerà i laboratori per bambini
“ImpastiAMO la pizza” per imparare a fare la
pizza. L’iniziativa è promossa in
collaborazione con l’oratorio “L’ Aquilone”.
“Con questa terza edizione, che arriva dopo
l’enorme successo delle prime due –
evidenzia il presidente della Pro Loco Marco
Fontana – Pizza in Piazza compie un
importante salto di qualità. Lo facciamo
innanzitutto con la presentazione della
Focaccia Laurentina, realizzata grazie alla
prestigiosa collaborazione della Nazionale
Pizzaioli e del ristorante Giardino. San
Lorenzo in Campo avrà un prodotto
enogastronomico ulteriore per farsi
conoscere ovunque, che contribuirà a
promuovere e a valorizzare il nostro paese.
Seguiremo tutti gli iter per registrarlo
come prodotto tipico delle Marche, per
ottenere la Denominazione Comunale d’Origine
e, grazie alla collaborazione della
Nazionale Acrobati Pizzaioli, lo porteremo
in giro per il mondo. La Focaccia Laurentina
rientra in un progetto più ampio portato
avanti con l’Amministrazione comunale per
dare risalto alle nostre eccellenze, molto
importante per lo sviluppo economico e
turistico del territorio. Grazie a tutto ciò
abbiamo ottenuto anche i patrocini
dell’assemblea legislativa delle Marche e
della Confcommercio che ringraziamo. Ma le
novità non si esauriscono qui. Per questa
edizione parteciperanno pizzerie e
ristoranti laurentini che proporranno loro
menù. Una collaborazione importante che
permetterà una crescita reciproca. Anche il
programma è molto rinnovato con iniziative
capaci di attirare giovani e meno giovani.
Le carte in regola per un’edizione super ci
sono tutte!”
L’evento è organizzato in collaborazione e
con il patrocinio dell’Amministrazione
comunale. “Pizza in Piazza – sottolinea il
sindaco Dellonti – in appena due anni ha
saputo ritagliarsi un importante spazio tra
gli eventi enogastronomici delle Marche,
tanto che il suo valore è stato riconosciuto
anche dalla Regione. Crediamo fortemente in
questa manifestazione che riveste un ruolo
fondamentale nella valorizzazione del paese
e delle sue eccellenze e anche per quanto
concerne lo sviluppo turistico ed economico.
In questo percorso rientra la presentazione
della Focaccia Laurentina, un altro prodotto
tipico di straordinaria qualità che
qualifica ulteriormente l’evento e
promuoverà il nostro paese”.
Ricchissimo il programma. Grande attesa per
la prima Pizza Color Run: la corsa pazza dai
mille colori. L’appuntamento è sabato alle
18.30. Lungo un itinerario di circa 2 km,
nel centro del paese, la corsa non
competitiva che si svolge in un contesto
ricco di colori, musica, festa ed allegria.
L'obiettivo non è raggiungere la massima
performance sportiva, bensì raggiungere il
massimo livello di divertimento e di
benessere. Si parte vestiti di bianco e si
arriva colorati e felici alla linea
d’arrivo! Nei “Color stop” i partecipanti
potranno fare rifornimento di acqua e
bustine di colore aggiuntive. I colori sono
100 a base naturale, antiallergici e
lavabili. A disposizione le docce e gli
spogliatoi del campo da rugby. E’ possibile
iscriversi dalle 18 negli stand Pro Loco.
Per maggiori informazioni: 0721.776479.
Nei vari stand gastronomici, che apriranno
alle 18, sarà possibile degustare una
varietà infinita di pizze, ma anche primi e
secondi. Tra le specialità anche la stirata
romana. La Pro Loco proporrà l’assoluta
novità, la Focaccia Laurentina.
Al bar Pier...Rino si partirà con gli
aperitivi per arrivare ai cocktail.
Durante le due giornate l’esibizione della
Nazionale Acrobati Pizzaioli, giochi per
bambini a cura dell'associazione Dentro il
Sorriso onlus, spettacolo di carte e magia
di Francesco Silviotti, musica con i
concerti dei Djsco Stu (sabato) e della
Micios Band (domenica). Domenica, dal
pomeriggio, laboratori per bambini per
imparare a fare la pizza, sfilata auto
d’epoca, sfilata di moda bimbo a cura del
Cricket di san Lorenzo in Campo e Graffiti
in Piazza. Un’altra novità la performance
artistica dei writers cagliesi, ovvero la
Cale Squad e la Rio Crew. Saranno eseguiti
dal vivo e messi all’asta i pannelli dipinti
con spray a mano libera. Il ricavato verrà
devoluto in beneficenza. E dopo lo
spettacolo della Nazionale Acrobati
Pizzaioli, la serata si concluderà con dj
Ros.
L’ingresso è gratuito.
Maggiori informazioni nelle pagine Facebook
Pizza in Piazza e Pro Loco San Lorenzo in
Campo,
info@proloco-sanlorenzo.it. |
|
|
|
|