Il percorso
continuerà nel tranquillo paesaggio di prima
collina che circonda Salice, per raggiungere
Montalfeo. La località, già nota ai romani
per le sorgenti sotterranee di acque
solforose, nel medioevo divenne sede di una
magnifica rocca appartenente alla catena di
castelli fondata dai marchesi Malaspina per
controllare la via del Sale che collegava il
porto di Genova alla Pianura Padana. Il
castello, oggi utilizzato come sontuosa
location per eventi, potrà essere visitato
anche all’interno per concessione della
famiglia Faravelli, odierna proprietaria.
A metà percorso verrà offerto un aperitivo a
base di eccellenze enogastronomiche del
territorio in collaborazione ai produttori
locali.
Un piacevole itinerario lungo il corso dello
Staffora ci riporterà a Salice Terme,
facendo scoprire un ambiente naturale ancora
in gran parte incontaminato.
Il ritrovo è previsto per le ore 10:15
all’ingresso del parco delle Terme di
Salice, Via delle Terme 22, Coordinate
Google 44.915181-9.027352
Ai partecipanti verrà riservato uno sconto
del 15% su un percorso benessere presso le
Terme di Salice ed eventuale pernottamento.
Per prenotazioni e informazioni sulle
modalità di partecipazione occorre
contattare Calyx entro la mattinata di
SABATO 20 AGOSTO ai seguenti recapiti:
Telefono: 3475894890 (Mirella)
E-mail:
calyxturismo@gmail.com
www.calyxturismo.blogspot.it |