Alfredo Paixao,
bassista, cantante e compositore poliedrico
brasiliano, a soli 14 anni si diploma presso
la scuola di musica di Brasilia. Vincitore
di numerosi Grammy Awards e le sue
collaborazioni lo hanno visto al fianco di
Julio Iglesias, Ricky Martin, Liza Minelli,
Henry Salvador, Justo Almario, Alex Acuna
(Caldera), Joe Heredia, Eddie del Barrio
Alejandro Sanz, Laura Pausini, Pino Daniele
(12 album registrati con lui), Fiorella
Mannoia e tanti altri.
Sandro Deidda sassofonista, interprete di
jazz in senso proprio, con forte propensione
per le espressioni classiche dello swing
fino al bop, dalla bossa nova fino al samba,
vanta numerose e prestigiose collaborazioni
in campo nazionale ed internazionale ed è
l’unico musicista europeo ad aver fatto due
tour mondiali con i Manhattan Transfer.
Eleganza pura.
Enrico Bracco, chitarrista e compositore, si
avvia agli studi musicali all'età di 11 anni
iniziando poco dopo lo studio della chitarra
jazz. Partecipa e vince prestigiosi concorsi
dedicati alla musica jazz e vanta un ricca
attività discografica con prestigiose
collaborazioni. All'attività concertistica
affianca un intenso lavoro didattico
Andrea Nunzi si innamora della batteria
appena 13enne. Con il tempo si accorge di
avere una predilezione per il jazz e la
musica improvvisata in generale anche se in
diverse occasioni suona repertorio
classico-contemporaneo. Insegna a Roma e
collabora con musicisti internazionali, ed è
protagonista di un’intensa attività
concertistica.
L’ingresso è di 12 euro. Per informazioni e
prenotazioni tel. 328 4112708 oppure 342
1815687. |