In un altro
scritto, la critica Romina Guidelli, da anni
attenta osservatrice della ricerca di Molle,
osserva che “I muscoli e i tendini, membra
squisitamente realistiche nella pittura
dell’artista, significano corde e fili nel
concetto che vuole esprimere: dipingere
frammenti di Forza. Così, dalla bellezza
anatomica e carnale che Molle ha sempre dato
al corpo, inteso come intero, la sua
attenzione s’intensifica sulle parti: la
morfologia muscolare e la superficie delle
vene, artefici e protagonisti di una pittura
che ritrae la danza degli arti come scheggia
d’istante: dal ritmo sincopato, all’infinito
abbandono. L’armonia dell’insieme viene
dunque interrotta e ogni singola “parte”
amputata ed esposta al pubblico, acquista
ruolo autoreferenziale mentre si concede al
giudizio nuda e carica di vitalità.”.
Mauro Molle, nato a Roma nel 1977, comincia
ad esporre giovanissimo alla fine degli anni
’90. Oltre al linguaggio pittorico porta
avanti una costante ricerca sull’incisione.
Ha esposto le sue opere in mostre personali
e collettive in Italia e all’estero dove i
suoi lavori sono trattati stabilmente dalla
Le Dame Art Gallery di Londra e dalla Domus
Art Gallery di Atene.
La mostra, curata da Francesco Ciaffi, sarà
visibile fino al 29 settembre.
INFORMAZIONI
MOSTRA: Mauro Molle | Armonia di equilibri
impossibili
INAUGURAZIONE: Giovedì 15 settembre ore
17-21
PERIODO: 15 – 29 settembre 2016
ORGANIZZAZIONE: Galleria Edarcom Europa
INDIRIZZO: Via Macedonia, 12/16
ORARIO: Da lunedì a sabato ore 10,30/13,00 –
15,30/19,30 ( ingresso libero)
INFO: 06.7802620 -
www.edarcom.it |