Quali segreti
si celano dentro la vecchia borsa militare
ritrovata in un crepaccio di montagna,
accanto ai resti della “Contessa Rossa”, una
famosa partigiana altoatesina, settant’anni
dopo la fine della guerra?
Perché suscita ancora l’interesse dei
discendenti di un criminale nazista, che
cercano di impadronirsene a tutti i costi? E
cosa si nasconde nei sotterranei di una
vecchia colonia marina, trasformata in un
hotel di lusso?
Misteri che Sara Varzi di Casteldelbosco,
giovane rampolla della nobiltà, nonché
nipote della partigiana dalla quale ha
ereditato nome, soprannome e spirito di
avventura, cercherà di svelare. L’aiuteranno
nell’impresa: Anna Caremoli, intraprendente
giornalista, collaboratrice del quotidiano
L’Alto Adige; una restauratrice
dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
ed un ironico e pieno di sorprese maître
d’hotel. Con il loro fondamentale appoggio,
la giovane Contessa Rossa si tufferà in una
rocambolesca caccia al tesoro che la porterà
in giro per mezza Italia, dalle nevi delle
Dolomiti alle assolate spiagge di
Cesenatico.
Un’avventura ricca di personaggi e di colpi
di scena, dove il thriller si intreccia
continuamente con la commedia, il glamour
con la suspense, lasciando il lettore ora
divertito, ora senza fiato.
Come sempre, il riferimento alle proprie
esperienze personali e giornalistiche di
questo prolifico autore (che per Teke aveva
già scritto L’ultimo swing ambientato invece
nel mondo golfistico) produce nel lettore
un’immersione senza fine nel flusso di
eventi che si susseguono, seguendo un
meccanismo di incertezza nel quale risiede
la grande forza della scrittura che si
scioglie, al solito, in un colpo di scena
finale e che, nel corso dell’intera vicenda,
riesce a mantenere sempre un occhio ironico
sull’eterno ed epico conflitto tra bene e
male.
Come palesa Pino Ammendola nella sua acuta
introduzione all’opera, Niky Marcelli ci fa
viaggiare nel tempo e nello spazio proprio
come i grandi romanzieri della nostra
infanzia (…) realizza un “romanzo” nella sua
accezione più pura, non cristallizzando mai
il racconto, anzi dando al lettore la
sensazione che la storia sia in continua
evoluzione e che muti in tempo reale con il
suo girare le pagine. (…) si ha quasi la
sensazione che la storia sia influenzata dal
nostro leggerla e come nei migliori hard
boiled americani non sappiamo mai dove i
protagonisti andranno a parare (…) In
sintesi un romanzo da leggere tutto di un
fiato come facevamo da ragazzi, per poi
rimanere ad occhi aperti seguendo ancora
nella nostra mente le avventure dei
protagonisti.”
Niky Marcelli, giornalista e scrittore, e’
nato a Milano ma si e’ trasferito quasi
subito a New York e successivamente a Roma,
dove ha risieduto fino al 2004, prima di
coronare la sua vecchia aspirazione di
andare a vivere in campagna.
Cronista investigativo e critico di
spettacolo, è stato uno dei «padri
fondatori», nonché caporedattore, del
settimanale satirico e di controinformazione
«La Peste», per il quale ha firmato numerose
inchieste.
Ha collaborato successivamente con i
quotidiani «L’Umanità», «Il Giornale
d’Italia», «L’Avanti», «Libero»; con i
periodici «Audrey», «Avvenimenti» e con
molte trasmissioni di successo della Rai,
tra cui «Via Teulada 66», «Piacere Rai Uno»,
«In Famiglia», «Domenica In».
Come autore ha firmato nel 1993 il primo
varietà prodotto e trasmesso dall’allora
Tele Monte Carlo: «Specchio delle mie brame»
- in collaborazione con l'agenzia Elite di
John Casablancas - e, in teatro, la commedia
«Capolinea», rappresentata con successo
nelle stagioni 1997/98 e 1998/99.
Nel 2003, per i tipi di Maretti, è uscita la
sua raccolta di racconti «Sotto la pergola
del bar che non c’è più».
Dal 2004 al 2007 ha diretto l’agenzia web
«Lo Sport».
Dal 2003 al 2010 ha collaborato con il
settimanale di satira politica «Veleno».
Attualmente lavora alla Rai, nella redazione
di «Uno Mattina».
Vive a Campagnano di Roma, piccolo borgo
medievale alle porte della Capitale, in
compagnia dei suoi libri e della sua
collezione di auto d’epoca.
www.nikymarcelli.com
LA CONTESSA ROSSA
di Niky Marcelli
©2015 Teke Editori
Collana da 0 a 100 anni
Tutti i diritti riservati
ISBN 9788897217268
II edizione dicembre 2016
L’immagine della copertina è di Lele
Crognale
Impaginazione e impostazione grafica:
Fabrizio Artissi
Stampato in Italia
Andersen Spa - Borgomanero (NO)
Prezzo € 18
www.tekeditori.com |