Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Itinerari culturali v.e.r.s.o. Sud - Roma (18/19 Novembre 2016)

 
 

ITINERARI CULTURALI V.E.R.S.O SUD
Valorizzazione, Esperienza, Rete, Servizi, Ospitalità

18 novembre 2016 ore 16.00
Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana
Via della Navicella, 12 - Roma
19 novembre 2016 ore 09.30
Museo Nazionale Romano / Parco archeologico Appia Antica
Auditorium di Palazzo Massimo alle Terme
Largo Villa Peretti, 2 - Roma


Un workshop, due giornate e operatori del settore al lavoro per mettere insieme tutte le esperienze fino ad ora maturate, trovare le linee guida e valorizzare in un obiettivo comune il tema degli Itinerari Culturali verso Sud. L’incontro che si svolgerà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 novembre rientra nell’iniziativa All routes lead to Rome – Tutti gli itinerari portano a Roma grazie alla quale dall’11 al 20 novembre istituzioni e specialisti del settore si confronteranno internazionalmente sul tema delle antiche vie di storia, di cultura e di pellegrinaggio, intese come infrastrutture culturali di primaria importanza.
Il 18 novembre il workshop prenderà il via alle ore 16.00 nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana, Istituto culturale da sempre impegnato nella promozione e nello sviluppo degli Itinerari culturali. I lavori proseguiranno la mattina successiva nella prestigiosa cornice dell’Auditorium di Palazzo Massimo alle Terme

 

   

Quattro i tavoli tematici che si riuniranno attraverso un’innovativa formula di lavoro utile a creare le condizioni per verificare gli avanzamenti di analisi e di studio per: predisposizione Linee guida per la creazione e il funzionamento di Itinerari Culturali; potenzialità degli Itinerari Culturali e programmazione comunitaria 2014-20; promo commercializzazione degli Itinerari Culturali; formazione per operatori degli Itinerari Culturali. I quattro gruppi daranno vita ad altrettanti documenti di sintesi condivisi di programmazione sulle diverse tematiche che in una fase successiva saranno oggetto di un ulteriore approfondimento del Gruppo di Lavoro All Routes lead to Rome, divenendo così veri e propri vademecum per quanti si vorranno cimentare nella creazioni di nuovi Itinerari Culturali o nella predisposizione di modelli di gestione sostenibili per gli Itinerari già esistenti.


IL PROGRAMMA

Venerdi 18 novembre
Villa Celimontana – Via della Navicella 12, Roma
ITINERARI CULTURALI V.E.R.S.O. SUD (prima sessione)
Antiche vie di storia, cultura e pellegrinaggio verso le altre sponde del Mediterraneo

ore 16 - Saluti d’apertura
Silvia Costa
Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Palamento Europeo
Massimiliano Smeriglio
Vicepresidente Regione Lazio
Lidia Ravera*
Assessore Cultura e Politiche Giovanili Regione Lazio
Eugenio Patané
Consigliere Regione Lazio
Maria Teresa Brunetti
Assessore alla Cultura Municipio V Roma Capitale
Filippo Bencardino
Presidente della Società Geografica Italiana
Franco Salvatori
Direttore di Dipartimento, Università di Roma “Tor Vergata”

Ore 16,40 - Intervento d’apertura
Verso Sud. Prospettive di sviluppo territoriale attraverso gli itinerari euro-mediterranei
Simone Bozzato, Università di Roma “Tor Vergata”
Paolo Walter Di Paola, Aedificia Studio

Ore 17 - Primo tavolo delle competenze
Predisposizione Linee guida per la creazione e il funzionamento di Itinerari Culturali
Intervento introduttivo:
Giovanni Pattoneri, Cammini d’Europa

Ore 17.20 – Attivazione Tavoli di lavoro
Ognuno dei quali coordinati da un facilitatore

Ore 18 - Fine lavori

Sabato 19 novembre
Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano - Largo Villa Peretti, 2, Roma
ITINERARI CULTURALI V.E.R.S.O. SUD (seconda sessione)
Antiche vie di storia, cultura e pellegrinaggio verso le altre sponde del Mediterraneo

Ore 9,30 - Secondo tavolo delle competenze
Potenzialità degli Itinerari Culturali e programmazione comunitaria 2014-20
Intervento introduttivo:
Federico Massimo Ceschin, Board Nazionale Itinerari, Rotte, Cammini e Ciclovie

Ore 9,50 – Attivazione Tavoli di Lavoro
Ognuno dei quali coordinati da un facilitatore

Ore 10,40 - Terzo tavolo delle competenze
Promo-commercializzazione degli Itinerari Culturali
Intervento introduttivo:
Fabrizio Pozzoli, International Social Tourism Organization

Ore 11,00 – Attivazione Tavoli di Lavoro
Ognuno dei quali coordinati da un facilitatore

Ore 11,50 - Quarto tavolo delle competenze
Formazione per operatori degli Itinerari Culturali
Introduce i lavori:
Mimmo Bracciodieta, FederCultura

Ore 12,10 – Attivazione Tavoli di Lavoro
Ognuno dei quali coordinati da un facilitatore

Ore 13,00 Pausa lavori

Ore 14,00 Conclusioni in sessione plenaria
E presentazione dei risultati emersi nei tavoli di lavoro

Coordina: Sandro Polci – Crescme Consulting

Intervengono:
Giovanni Pattoneri, Federico Massimo Ceschin, Fabrizio Pozzoli, Mimmo Bracciodieta

Concludono
Massimo Andreoli, Board Nazionale Itinerari, Rotte, Cammini e Ciclovie
Paolo Piacentini, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo

ore 15.00
Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano (ROMA)
CAMMINI D’EUROPA
Workshop: nuove tecnologie e reti di servizi a supporto di chi realizza, gestisce e
promuove Itinerari, Rotte, Cammini e Ciclovie.
Presentazione del portale camminideuropa.it

ore 16.00
Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano (ROMA)
SISTEMA NAZIONALE DEGLI ITINERARI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI E DELLE CICLOVIE
Primo Meeting Nazionale: “Verso l’anno mondiale del Turismo Sostenibile attraverso le Vie della Seta e gli itinerari che attraversano il Belpaese”


SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
www.societageografica.it
Ufficio stampa: Carlotta Spera
+39 331 6429957 - ufficiostampa@societageografica.it

ROUTES2ROME
www.routes2rome.it
www.facebook.com/routes2rome
SEGRETERIA: info@routes2rome.it - ufficiostampa@routes2rome.it
ORGANIZZAZIONE: partecipazioni@routes2rome.it
#routes2rome

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy