Per accomunare
queste esperienze diversificate, la
manifestazione – che si svolgerà all’ex
Cartiera latina di Roma venerdì 23 e sabato
24 settembre p.v. – prevede una serie di
incontri a tema e interazioni, tra il ludico
e il didattico, mirate ad un coinvolgimento
attivo del pubblico e di una serie di
professori, dermatologi ed esperti in
materia.
Tra le diversificate proposte in programma
si farà uso della graphic novel
computerizzata per descrivere in modo nuovo
e coinvolgente storie cliniche di pazienti
con disturbi cutanei; verrà affrontato il
tema della simmetria delle lesioni cutanee
per capire il significato biologico,
psicologico e neuropercettivo di quadri ben
precisi che a volte sono considerati
semplici curiosità; si prenderà spunto
dall’analogia con il restauro nell'arte per
capire le tecniche e le sostanze migliori
per mantenere la pelle sana e giovane; uno
speciale approfondimento sarà dedicato anche
alla profumazione dei prodotti trattati in
dermo-cosmetologia, ed in particolare come
la cute esprime il suo naturale profumo,
come cambia in caso di malattie e come ogni
pelle può trovare il suo profumo ideale.
Appuntamento confermato con i quiz
sull’interpretazione delle patologie nei
protagonisti delle icone dell'arte, e uno
speciale intervento verrà dedicato a come
imparare a decifrare le espressioni del
dolore nell'infanzia.
Presenti inoltre corsi pratici di cura
associata alla decorazione artistica delle
unghie, di perfezionamento nella terapia con
soluzioni, creme e luci colorate (laser blu
e polarizzata non coerente con filtri
colorati) e seminari sulla cura delle ferite
con antisettici e prodotti cicatrizzanti.
Come sempre anche l’8° edizione di Dermart,
sarà un incontro trasversale aperto a varie
professioni e discipline e a tutti coloro
che apprezzano nella medicina anche gli
aspetti più semplici di umanizzazione. La
partecipazione, aperta al pubblico e agli
addetti al settore, prevede anche crediti
formativi per medici, farmacisti, psicologi,
biologi e infermieri.
Allestito infine, all’interno del Villaggio,
anche uno spazio espositivo per aziende,
rivolto anche a performance artistiche, mini
workshop e ristorazione.
DERMART 2016: il programma
Venerdì 23 Settembre
8.30
Registrazione partecipanti
8.45-9.30
Il caffè di Dermart : colazione e
miniworkshop aziendali
9.30-10.30
Restaurare la pelle come un’opera d’arte
Moderatori: Giorgio Bartolomucci, Rosanna
Fumai
Come dare luminosità e colore…Scegliere le
creme “antiaging” - Piera Fileccia
Come dare compattezza…La tecnica del filler
“nascosto” - Anadela Serra Visconti
Come fare la fotodinamica daylight in
ambulatorio - Tommaso Gobello
10.30-11.30
L’arte di profumare la pelle
Moderatori: Aurora Tedeschi, Luca Bianchi,
Ornella De Pità
Umori e odori: il profumo della pelle -
Umberto Borellini
Fare diagnosi col naso: ucci ucci sento odor
di cristianucci - Federico Bardazzi
A ogni pelle il suo profumo - Lorenzo
Villoresi
12.00-12.30
Lettura : Mosaici e mosaicismi
Giovanna Zambruno – Mauro Paradisi
Moderatori: Stefano Calvieri, Luca Chinni
Saluti istituzioni: Sen. Bruno Astorre,
Cons. Regione Lazio Gian Paolo Manzella
Consegna Premio Dermart 2016 al Ministro dei
Beni Culturali On. Dario Franceschini
Pausa pranzo
14.00-15.30
Iconodiagnostica interattiva: far diagnosi
nei volti della pittura - Vittorio De Bonis
e Rita Clerico - Sessione interattiva -
Concorso a quiz
Moderatori: Ada Amantea, Antonio Cristaudo,
Massimo Papi
16.00- 17.00
Cute arte e psiche
L’arte che aiuta la cura in dermatologia
pediatrica - Maya El Hachem
Gestire e attenuare il dolore dei bambini -
Cristiana De Ranieri, Paola Tabarrini
Moderatori: Aldo Di Carlo, Aldo Morrone
Happy hour
Fernando Monteleone, Alessandro Zangrossi,
Paolo Pucci : Rock a pelle
Sabato 24 Settembre
8.30
Registrazione partecipanti
9.00-9.30
Lettura: Pelle e rock - Giuseppe Micali
Moderatori: Corrado Angelo, Carmen Cantisani,
Massimo Papi
9.30-10.30
Computer grafica: storie cliniche a fumetti
in diretta da diagnosticare Paolo Samarelli
(Illustratore)
Sessione interattiva
Giulia Pranteda, Simone Garcovich, Luca
Fania, Federica Dall’Oglio,
Maria Rita Nasca, Dario Didona, Roberto
Santini
11.00-12.00
Psoriasi e vitiligine in equilibrio: la
simmetria lesionale delle malattie cutanee
Moderatori: Raffaele Argentieri, Nerio
Grassi, Isabella Mezza
Interpretazione clinica e terapia - Massimo
Papi
Significato psicologico - Simona Argentieri
Percezione neuro estetica - Fabrizia Abbate
12.00-13.00
Le diagnosi fatte con l’arte in
dermatologia: Biagio Didona
sessione interattiva di casistica clinica a
quiz
Moderatori: Mauro Paradisi, Mauro Picardo
13.00-13.30
Premiazioni
Test ECM
14.00-16.00 Corsi pratici
Le unghie: cura locale delle micosi e
decorazione artistica
I colori che fanno bene alla pelle: come
usare creme, soluzioni e luci colorate che
guariscono (laser blu, luce polarizzata
policromatica non coerente)
La cura delle ferite: antisettici e prodotti
cicatrizzanti (Farmacisti, Medici,
Infermieri)
Sito Ufficiale:
https://www.dermart.it
Pagina Ufficiale FB:
https://www.facebook.com/pages/Dermart/107729202604446?fref=ts
Informazioni ed iscrizione ai corsi:
Segreteria Organizzativa
QUALITY CONGRESS Srl
Tel +39 06.66.51.46.70 - Mail:
info@qualitycongress.it |