Protagonisti
del Festival i grandi Maestri pirotecnici
italiani, impegnati a realizzare
straordinari spettacoli di fuochi
d’artificio in perfetta sincronia con la
musica, con multi postazioni di lancio,
partenze simultanee radiocomandate, grandi
batterie di fuochi e fantastiche coreografie
di luci e colori che quest’anno, grazie alla
diversa location, potranno essere ammirate
dalle partenze fino al cielo. Irripetibili
opere che regaleranno al pubblico
divertimento e meraviglia nell’emozione
unica di ammirare, a distanza ravvicinata ma
in tutta sicurezza, l’esplosione di
tonnellate di fuochi d’artificio che
raggiungeranno ampiezze di oltre 200 mt.
Una vetrina d’eccellenza firmata Made in
Italy con 6 Aziende in Gara, 2 spettacoli
ogni sera, che daranno vita ad uno show
straordinario di fuochi d’artificio eseguiti
a ritmo con la musica che si potranno
ammirare da una visuale spettacolare, in
tutta sicurezza.
La Giuria di Qualità, composta da
rappresentanti istituzionali del Ministero
dell’Interno, della Difesa, dello Sviluppo
Economico, i Rappresentanti delle
Associazioni di Categoria Patrocinanti, l’ASSPI
(Associazione Pirotecnica italiana) nella
persona del Dott. Nobile Viviano che
ricoprirà il ruolo di Presidente di Giuria e
l’ANISP (Associazione Nazionale Imprese
Spettacoli Pirotecnici), Pirotecnici,
Pirodesigner, Rappresentante dell’Assoconsum,
Stampa, valuterà gli spettacoli e decreterà
il vincitore del “Trofeo Roma Caput Lucis
2016” nella serata finale di sabato 23
luglio.
La nuova edizione esalterà l’arte
pirotecnica abbinata alla musica proponendo
tre grandi concerti nel Firevillage:
aprirà il Festival 2016 il concerto di
DOLCENERA con “Le stelle non tremano” tour
2016 alle ore 21.30, a seguire venerdì 22
luglio il concerto di PATTY PRAVO con
“Eccomi” tour 2016 e sabato 23 luglio gli
ZERO ASSOLUTO con “Di me e di Te” Live anche
questi ultimi alle ore 21.30.
Dopo il concerto, ogni sera, dalle ore 23.30
avrà inizio la Grande Sfida del Fuoco
godibile dall’interno del Firevillage…. e il
cielo non basterà!
Il Firevillage, il villaggio
d’intrattenimento dedicato al pubblico,
aprirà ogni sera alle ore 19.00 con giochi
per bambini come la pista di pattinaggio sul
ghiaccio, la pista dei kart, il simulatore
di surf, il cabaret con il Magico Alivernini,
il dj set di Radio Globo, la Radio
Ufficiale, tre grandi concerti, ristorazione
e la visione degli spettacoli di fuochi
d’artificio dall’interno del villaggio.
Roma Caput Lucis 2016 propone una fantastica
occasione di divertimento per tutti,
specialmente per le famiglie e i giovani
che, oltre ammirare i fuochi d’artificio,
potranno godere del concerto e del
divertimento del Firevillage con un unico
biglietto ingresso. Infatti, è previsto in
prevendita il biglietto FanTicket di soli
€10 a persona + d.p. con acquisto minimo di
3 biglietti e l’ingresso gratuito per i
bambini fino a 10 anni di età.
Per questa nuova edizione a Roma tornano in
Gara 6 grandi squadre pirotecniche:
Giovedì 21 luglio dalle ore 23.30
PIROTECNICA SAN PIO (Puglia) e FIREWORKS
LIETO (Campania)
Venerdì 22 luglio dalle ore 23.30
ALESSI EVENTS (Marche) e PIROTECNICA ANGELO
MEGA (Puglia)
Sabato 23 luglio dalle ore 23.30
PIROTECNICA SANTA CHIARA (Marche) e
RAFFALELE'S FIREWORKS (Lazio)
Il Festival di Arte Piromusicale è
Patrocinato dalla Regione Lazio, nella
persona del Presidente Nicola Zingaretti,
dalle Associazioni di Settore ASS.P.I
(Associazione Pirotecnica Italiana
www.asspi.it) e A.N.I.S.P. (Associazione
Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici
www.anisp.it). Partner dell’evento: The
Media Company Group.
XII EDIZIONE ROMA CAPUT LUCIS
Ippodromo delle Capannelle
giovedì 21 venerdì 22 e sabato 23 luglio
2016
ore 19.00 apertura Firevillage, ore 21.30
inizio concerti, ore 23.30 inizio gara
via Appia Nuova, 1245 - Roma
Info: tel. 06 54220870
www.caputlucis.it
Biglietti.
€15 intero in cassa il giorno stesso della
manifestazione;
€12 ridotto in prevendita + d.p.;
€10 FanTicket in prevendita + d.p. minimo
acquisto di tre Ticket fino ad un massimo di
dieci;
ingresso gratuito per i bambini fino a 10
anni di età;
Per le persone diversamente abili è previsto
un biglietto speciale che consente
l’ingresso gratuito all'accompagnatore e
l'accesso ad una zona riservata.
La prevendita è attiva sui circuiti:
TicketOne, Booking Show, Etes, Box Office
Lazio.
Per coloro che vorranno raggiungere la
manifestazione con i mezzi pubblici, sono
stati organizzati
due treni di ritorno dalla stazione
Capannelle a Roma Termini, |