Lunedì 13 e
martedì 14 il Porto dei piccoli prosegue “a
vele spiegate fra i monumenti d’Italia” fino
a Italia in Miniatura. Nel parco tematico di
Rimini, dove ci si sente giganti fra le
oltre 273 meraviglie architettoniche in
miniatura che si dipanano come in una grande
mappa in 3D, dalle 15.30 alle 17 ci saranno
giochi e animazioni nelle varie aree del
parco, con truccabimbi, Ruota dei Quiz e una
scatenata Baby dance. Per i visitatori
l’occasione di provare la novità 2016 del
Parco: Ai confini della realtà, ovvero la
possibilità di trasformare il classico giro
sulla Monorotaia Arcobaleno in un viaggio
nella realtà virtuale, che permette un tour
dell’Italia a 360° e la possibilità di
viverne eventi come il Palio di Siena e il
Derby a San Siro, grazie alla tecnologia
Oculus VRGear da indossare comodamente
seduti. Con “Il Festival dei Bambini” Italia
in Miniatura inaugura la stagione dei grandi
eventi dell’estate 2016.
Da mercoledì 15 a sabato 18 giugno, il Porto
dei piccoli approda a Oltremare Riccione per
“Tuffarsi nella natura”, dove ogni giorno,
dalle 11 alle 17 gli ospiti del parco
saranno piacevolmente sorpresi da giochi
coinvolgenti, animazioni con il pubblico,
pesca di beneficienza e, approfittando dei
grandi spazi di Oltremare, anche da “Un
amico in più”, laboratori e giochi
divertenti con materiali di recupero. Fra
l’emozione della Laguna dei Delfini, la più
grande e bella d’Europa, dove incontrare il
piccolo delfino Taras, all’emozione del Volo
dei Rapaci, alla simpatia degli Animali
della Fattoria, si potranno provare le
novità 2016 di Oltremare, tutte dedicate a
famiglie e bambini: La Tana dei Conigli,
Cercatori di Pepite, il Parco Avventure del
Delta e provare il Battesimo della Sella,
per fare il pieno di emozione e di
avventura!
In tutti e tre i parchi saranno disponibili
truccabimbi gratuite e sarà possibile
sostenere concretamente i progetti
dell’associazione Il Porto dei piccoli ONLUS
che, durante la settimana del Festival dei
bambini, raccoglierà fondi offrendo in
cambio gadget, calendari, materiali
didattici e libri, fornendo informazioni
sulla propria mission e sulle iniziative
rivolte ai bambini e ai ragazzi in cura
presso molte strutture pediatriche
nazionali.
Per conoscere meglio una realtà che sa
divertire e fare del bene:
www.ilportodeipiccoli.org |