L'evento, in
un'epoca dove tutto corre troppo
velocemente, vuole ricondurre a quel momento
del nostro tempo che si rigenera
silenziosamente dentro ognuno di noi, quel
sentimento infinito che innalza lo spirito e
per un attimo ci trasmette quell’essenza di
umanità.
"Un artista - spiega il Maestro Pellegrino -
nelle sue intuizioni, nelle sue debolezze,
nella sua follia è sempre alla ricerca di
una perfezione che possa esprimere al meglio
la propria arte, la propria musica. Io cerco
le emozioni nella musica, quella musica che,
con la saggezza dei grandi del passato, ha
innalzato questo linguaggio ad un inno
universale, coniugandone aspirazioni e
nobili virtù".
Il viaggio in musica che propone il Maestro
Pellegrino è una ricerca interiore in cui
ogni nota invita ad esprimere e conversare
liberamente i propri sentimenti, in
un’infinità di suoni armonici che diventano
parte viva di uno spirito che ricerca
l’anima.
Durante l'evento verranno eseguite musiche
di Morricone, Rota, Piovani, Bacalov,
Reverberi, Einaudi, Allevi e Pellegrino
stesso. |