Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Concerto Kobrin - Pieve a Elici (LU) (14 Agosto 2016)

 
 

Domenica 14 agosto, alle 21.15, a Pieve a Elici
IL VIRTUOSO ALEXANDER KOBRIN PER UNA SERATA TUTTA DEDICATA AL PIANOFORTE E ALLA MUSICA DI BEETHOVEN E SCHUBERT

Esordio al Festival di musica da camera della Versilia per il pianista russo Alexander Kobrin, apprezzato dai critici musicali per il suo “tocco delicatissimo” e la grande sensibilità nell’interpretare le pagine più celebri dedicate al pianoforte. Kobrin si esibirà nella bella chiesa romanica di San Pantaleone a Pieve a Elici domenica 14 agosto, alle 21.15.

Due gli autori attorno al quale il pianista ha costruito il concerto per il Festival: Ludwig van Beethoven e Franz Schubert. Del primo, Kobrin eseguirà due delle 31 sonate che hanno scandito l’evoluzione umana e musicale del compositore tedesco: la Sonata Op.2 n.1 in fa minore e la Sonata Op.101 n. 28 in la maggiore. La Sonata Op.2 n.1 in fa minore, composta tra il 1793 e il 1795, è la prima dell’elenco “ufficiale” di Beethoven. Fu pubblicata in un gruppo di tre dedicato al poco amato maestro Haydn. La seconda, scritta nel 1816 e pubblicata agli inizi del 1817, ha un tono drammatico, con le corde della “tastiera a martelli” percosse quasi a trasformare il suono in voce umana.

 

   

L’ultimo pezzo in programma è la Sonata in si bemolle maggiore D 960, l’ultima delle tre celebri composizioni di questo genere scritte da Schubert, che morì poche settimane dopo essersi visto rifiutare i suoi ultimi lavori dall’editore a cui li aveva proposti, perché “poco convenienti”.

Alexander Kobrin ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di cinque anni nella celebre Scuola Gnessin con Tatiana Zelikmana, approfondendoli successivamente al Conservatorio Tchaikowsky con Lev Naumov. Si è esibito in molti importanti festival, quali il Ravinia, La Roque d’Antheron, Hannover, il Ruhr Festival. L’artista dedica ora parte del proprio tempo anche all’insegnamento da cui sostiene di ricevere importanti stimoli artistici. Il Gramophone Magazine ha descritto Kobrin come "memorabilmente personale ed elegante" nonché "ipnotico".

Il costo del biglietto intero è di 12 euro, il ridotto 10 euro. Il programma completo su www.associazionemusicalelucchese.it.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy