Mercoledì 26
Agosto in occasione della fiera oltre alle
macchine agricole, agli artigiani e agli
hobbisti saranno presenti oltre 200
bancarelle di merci varie.
LA FESTA!
La Festa del Cotechino e la Grande fiera
d'Agosto richiama a se migliaia di
visitatori da tutta la Val Tidone, dal
capoluogo di Piacenza e soprattutto dal
vicino oltrepò pavese e sud milanese.
Grazie ai volontari della Pro Loco in
collaborazione con il Centro Sociale Anziani
di Pianello V.T. e altre associazioni
pianellesi da Venerdì 26 Agosto si potranno
degustare diversi piatti tipici pianellesi e
piacentini preparati con i più famosi
insaccati del maiale (Cotechini e Salame
Cotto). Un menù all'insegna della
piacentinità anche con i famosi Pisarei e
Fasò e altre specialità
Sul palco in piazza Umberto I le migliori
orchestre per garantire buona musica e
divertimento animando il centro storico del
paese durate tutte le giornate della
manifestazione.
Venerdì 26 la serata giovane con la
collaborazione del gruppo giovani Val Tidone
in cui si potranno degustare i Batarò,
specialità tipica dell’alta Val Tidone,
simili a panini ma preparati con un impasto
speciale di farina di grano e mais, cotti
nel forno a legna vengono serviti con salumi
e formaggi ancora caldi… Sul palco
l’esibizione dei gruppi “I Tumatis” e dei
“Pina Colada” che presenteranno un live
dance anni 70/80/90 e 2000 per tutti i
gusti!
Un'occasione per tutti i buongustai di
conoscere e apprezzare i prodotti tipici e i
vini DOC piacentini, salumi e formaggi
prodotti in Val Tidone e cucinati da
Valtidonesi. Un'oppurtunità per la Pro Loco
pianellese di far conoscere e apprezzare
queste produzioni locali e per i turisti di
gustarle al meglio per poter ritornare ad
acquistarle.
Per tutta la giornata di Domenica 28 Agosto
e Mercoledì 31 Agosto rimarranno aperti gli
Stand dove saranno serviti già dal primo
mattino fino a mezzanotte, panini col
cotechino e vino bianco. Per le vie del
paese bancarelle ed esposizioni, banco di
beneficienza, mercato, luna park e tanto
altro.
Domenica 28 Agosto, alle ore 20.45,
organizzata da "Mary Poppins" Abbigliamento
e Marta Acconciature si terrà la Sfilata di
Moda Bimbo 0-16 - Autunno-Inverno...
Durante la giornata di domenica 28 Agosto
fino alle 23.30 lungo largo dal Verme e
piazza Umberto I si terrà l'edizione
straordinaria dei mercatini
dell'antiquariato e della creatività che
hanno animato l'estate pianellese durante i
Venerdì...
I Mercatini dell'Antiquariato e della
Creatività ospitano Hobbisti, Antiquari,
Artisti, Creativi, Artigiani, Collezionisti
e sono l'occasione per lo scambio e
l'acquisto di oggetti di modernariato,
antiquariato, bigiotteria, oggettistica
artigianale, maglieria, saponi e cere
artigianali, libri antichi, oggetti da
collezione, ecc... frutto dell'ingegno e
della manualità o collezionati da
appassionati o artigiani.
FESTA DEL COTECHINO 2016 - PROGRAMMA
• VENERDI' 26 AGOSTO - STAND GASTRONOMICI e
SERATA GIOVANE
- dalle 19.30 - Stand gastronomici con
prodotti tipici e specialità pianellesi,
BATARO’ della Val Tidone, grigliate, salumi
Dop piacentini e Vini Doc della Val Tidone...
- apertura con il Live de “I TUMATIS”
- live DANCE ANNI 70/80/90 e 2000 dei “PINA
COLADA”
- DJ set by AKI REGGIANI
- Tutte le sere Parco Divertimenti in piazza
Mercato...
• SABATO 27 AGOSTO - STAND GASTRONOMICI e
SERATA DANZANTE
- dalle 19.00 - Stand gastronomici con
prodotti tipici e specialità pianellesi,
grigliate, salumi Dop piacentini e Vini Doc
della Val Tidone...
- SERATA DANZANTE con l'orchestra RICKY
RENNA
- Parco Divertimenti in piazza Mercato...
• DOMENICA 28 AGOSTO – 51^ FESTA DEL
COTECHINO – MERCATINI DELL?ANTIQUARIATO E
DELLA CREATIVITA’ - PARCO DIVERTIMENTI
- ore 8.30 - apertura Stand Gastronomici per
tutta la giornata con Cotechini, Vini Doc e
Salumi Dop piacentini; mostre e mercato
straordinario per le vie del paese...
- dalle 12.30 - Pranzo sotto il Tendone con
specialità pianellesi...
(gli stand chiuderanno dalle 14.30 alle
17.30)
- dalle 19.00 - Cena tipica con specialità
pianellesi sotto il tendone...
- ore 20.30 - Sfilata Moda Bimbo 2016 a cura
di "Mary Poppins" abbigliamento e "Marta
Acconciature" in piazza Mercato presso gli
Stand Pro Loco ...
- SERATA DANZANTE con l'orchestra spettacolo
PAOLA DAMI’
- Parco Divertimenti in piazza Mercato...
• MERCOLEDI' 31 AGOSTO - GRANDE FIERA
D'AGOSTO - BANCARELLE - PARCO DIVERTIMENTI
- ore 8.30 - apertura Stand Gastronomici per
tutta la giornata con Cotechini, Vini Doc e
Salumi Dop piacentini; mostre e mercato
straordinario per le vie del paese...
- per tutta la giornata: oltre 200
bancarelle, Luna Park per grandi e piccini,
macchine agricole, mostre, antiquariato,
hobbistica, artiginato, stand con prodotti
tipici...
- ore 9.45 - Inaugurazione della Fiera da
parte dell'Amministrazione Comunale
- dalle 12.30 - pranzo sotto il Tendone con
specialità pianellesi...
(gli stand chiuderanno dalle 14.30 alle
17.30)
- ore 18.30 - Sfilata di moda “Spose e
debuttanti” organizzato in collaborazione
con “L’Erboristeria della Val Tidone, Marta
acconciature, Centro Estetico Dallarda, La
Quercia giardinaggio …
- dalle 19.00 - Cena tipica con specialità
pianellesi sotto il tendone...
- SERATA DANZANTE con l'orchestra spettacolo
PAOLO BERTOLI
Tutte le sere si balla su pista in acciaio,
si pranza e si cena al coperto.
Ingresso libero ad offerta.
Il menù degli Stand Gastronomici in piazza
Mercato:
• Panini col cotechino (tutti i giorni)
• Batarò (solo venerdì)
• Pisarei e Fasò
• Cotechini in Umido con patate
• Salame Cotto con il purè
• Grigliate, Spiedini, Salamelle
• Costine alla pianellese con patate arrosto
(sabato)
• Patatine fritte
• Salumi Dop piacentini
• Vini Doc della Val Tidone
• Cotechino e Salame cotto anche da asporto
Info ufficiali sulle festa:
www.pianellovaltidone.net
cell. 377/1697128 - 377/1697127 -
377/1697129
Email:
proloco@pianellovaltidone.net
Offerta Turistica, Cosa Visitare, Dove
Mangiare, Dove Dorire...
La Festa del Cotechino e la Grande Fiera
d'Agosto è l'occasione per visitare la Val
Tidone le risorse storiche, nautralistiche e
turistiche. E' possibile visitare la Rocca
d'Olgisio o il Museo Archeologico della Val
Tidone a Pianello oppure degustare i
prodotti tipici piacentini e della Val
Tidone in uno dei ristoranti o degli
agriturismi della zona.
Risorse Turistiche, Cosa Visitare, Dove
Mangiare, Dove Dormire:
https://www.pianellovaltidone.net/turismo
Oppure visitare il sito Valtidone Luretta:
https://www.valtidoneluretta.it/
https://www.visitvaltidone.it/
Visite alla Rocca d'Olgisio:
https://www.roccadolgisio.it/
Visite al Museo Archeologico della Val
Tidone:
https://www.archeomuseovaltidone.it/
Per escursioni a piedi, a cavallo e in
mountain bike in Val Tidone:
https://www.cinghialivaltidone.it/
https://www.sentierodeltidone.it/ |