Tutti gli
iscritti al Master potranno eseguire
PRATICAMENTE le esercitazioni in aula per
apprendere le varie tecniche insegnate e
saranno seguiti da un TUTOR che li guiderà
in modo da far capire e svolgere nel modo
giusto tutte le attività previste dal
programma. A ognuno di loro al termine delle
lezioni verrà consegnato un Attestato di
Partecipazione nominativo.
Il programma è il seguente:
ore 10,00 –TEORIA
- saluti del Presidente e illustrazione
del corso
- l’importanza della presentazione del
vino al cliente
- cos’è un perfetto servizio del vino e
quali sono le regole da rispettare per
eseguirlo correttamente
- la sequenza dei vini, la mise en place,
le scuole di pensiero europee, la scelta in
base alla situazione ristorativa
- la cantina del ristorante
- i formati delle bottiglie di vino
- le caratteristiche professionali del
Sommelier e gli strumenti che usa
ore 11,30 – INTERVALLO
ore 11,45 – PRATICA
- utilizziamo gli strumenti del Sommelier
- prepariamo la mise en place
- impariamo ad aprire una bottiglia di
vino giovane, invecchiato e di spumante
- come scaraffare e decantare
correttamente un vino
- impariamo a riconoscere le malattie e i
difetti più comuni che si possono trovare
nella bottiglia
ore 13,00 – INTERVALLO
ore 14,30 – TEORIA
- scegliere i bicchieri giusti
- le temperature di servizio
- cos’è il tastevin e come si utilizza
- come si esegue la degustazione che
precede il servizio
- quali sono gli abbinamenti sconsigliati
e difficili
- la carta dei vini e la scelta del menù
in abbinamento
- i criteri di abbinamento: tradizione,
contrasto, similitudine dei sapori e
struttura, liturgico, stagionale e
climatico, psicologico e sociale
ore 16,00 – INTERVALLO
ore 16,15 – PRATICA
- eseguiamo il servizio del vino a tavola
con preventivo assaggio utilizzando il
tastevin e creando la giusta mise en place
- utilizziamo le più importanti tecniche
di comunicazione per riconoscere i più
comuni stati d’animo del cliente e risolvere
i maggiori problemi che si incontrano nella
gestione giornaliera del lavoro al pubblico
- saluti e consegna degli Attestati di
Partecipazione
Il Master si svolgerà qualora si raggiunga
un numero minimo di 12 iscritti e non potrà
avere oltre 18 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro LUNEDI’ 31
OTTOBRE 2016 al 338 9676936 o scrivendo a
segreteria@atavolaconbacco.it |