Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Giorno di Bacco - Palombara Sabina (RM) (13 Novembre 2016)

 
 

Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa
La vendemmia del 2016 passerà alla storia come una delle migliori degli ultimi 15 anni. Un motivo in più per raggiungere un piccolo borgo del Lazio dove un antico Castello si trasforma per una giornata in una cantina dal fascino unico, all’interno della quale gustare il meglio della tradizione vinicola locale. E’ la magia del “Giorno di Bacco”, in programma domenica 13 novembre a Palombara Sabina, la manifestazione che propone ai visitatori un percorso di bicchiere in bicchiere nella cornice del Castello Savelli, la fortezza del XIII Secolo con i suoi ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche; una giornata dedicata al Dio del vino, ma non solo: qui anche Demetra, Dea della terra produttrice, avrebbe un ruolo di primo piano perché ad affiancare le etichette proposte sarà un ricchissimo menù basato sulle migliori ricette del territorio.

 

   

Di portata in portata, presso la “Locanda di Bacco”, si potrà pranzare gustando prodotti tipici della Sabina esaltati dall’oro verde laziale, l’olio extravergine di oliva offerto dal “Consorzio Sabina DOP”. A partire dalla pietanza palombarese per eccellenza, le speciali pizze fritte condite con sale o zucchero o ricoperte di nutella, che faranno tornare indietro a quando le pizze venivano fatte in casa dalle nonne; senza dimenticare l’amatriciana solidale realizzata con prodotti acquistati direttamente dai produttori della città colpita dal sisma, con parte del ricavato devoluto alla proloco di Amatrice. Nella foresteria del Castello si potranno invece gustare i migliori vini del Lazio e del Centro Italia, con particolare attenzione alle etichette del territorio e del Parco Regionale dei Monti Lucretili: sarà un percorso non solo di degustazione ma anche di conoscenza, perché produttori ed esperti sommelier spiegheranno tutti i segreti che si nascondono dietro una bottiglia di vino, dalla vendemmia fino al bicchiere. E non mancheranno corsi di assaggio di olio, degustazioni di bruschette e di piatti tipici delle terre sabine a cura della condotta Slow Food Sabina e i prodotti “dalla terra alla tavola” portati in piazza dalla Coldiretti.
Enogastronomia di altissima qualità, quindi, ma anche sul fronte dell’intrattenimento non mancheranno le sorprese, con due gruppi musicali che si alterneranno sul palco dello splendido giardino pensile del Castello Savelli e gli “Storici Sbandieratori delle contrade di Cori” che sfileranno per il borgo accompagnati da figuranti in abiti storici. Spazio anche visite guidate al borgo medievale e alla fortezza, durante le quali sarà possibile salire sulla torre e visitare il Museo Archeologico che ospita una splendida statua di Zeus risalente al I sec. a. C. Gli antichi mestieri rivivranno nel mercatino dell’artigianato, dove saranno mostrate le tecniche di lavorazioni tradizionali di vetro, cuoio, legno e saponi, e il divertimento sarà assicurato anche per i più piccoli con laboratori creativi di vasellame, disegno e arte, il laboratorio Mani in pasta per fare le tagliatelle, giochi con i palloncini, truccatori e la giostra a pedali “ottociclotto”. L’ingresso sarà libero e con un’offerta di 8 euro all’Associazione Idee e Valori, organizzatrice della manifestazione, verrà regalata ai visitatori una sacchetta e un calice Bormioli per iniziare la degustazione dei vini.
Info
Dove – Palombara Sabina (RM)
Quando – 13 novembre
info@fuoriporta.org
3408505381
Info – www.fuoriporta.org  – info@fuoriporta.org  FB fuoriporta/sagre

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy