Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Palio delle Botti - Nizza Monferrato (AT) (11/12 Giugno 2016)

 
 

Palio delle botti e Monferrato in tavola è festa ricordando le tradizioni

Una gara di forza e abilità che rappresenta un viaggio nel tempo alla riscoperta dei “butalè” e dei “ghersonèt”: è la Corsa delle Botti di Nizza Monferrato, in programma quest’anno nel fine settimana dell’11 e 12 giugno, la manifestazione attraverso la quale la cittadina in provincia di Asti rivive il suo passato legato a doppio filo alla produzione del vino. Una tradizione che risale all'Ottocento, quando a Nizza era fiorente la lavorazione delle botti e si contavano numerose botteghe di bottai (“butalè”); la consegna dei fusti a domicilio veniva affidata ai giovani garzoni (“ghersonèt”) che, facendole rotolare per le vie cittadine, ingaggiavano delle vere e proprie gare per arrivare prima a destinazione.

 

   

Oggi, a più di un secolo di distanza, questo rumoroso carosello è venuto meno per la diminuita richiesta di botti e per l’aumento del traffico cittadino: ma la magia rivive ogni anno grazie alla Corsa delle Botti che vede sfidarsi ditte vinicole, cantine sociali e singoli produttori di Nizza Monferrato e dei Comuni vicini. Ogni squadra è formata da 3 a 4 spingitori che, a turno, possono scambiarsi il compito di portare avanti la botte: solo un concorrente per volta può infatti spingere il grosso recipiente dal peso di un quintale nelle strette vie della città, sotto gli occhi attenti di una giuria che controlla l'andamento della gara. Nel pomeriggio di sabato 11 giugno, dopo le tradizionali operazioni di pesatura e marchiatura delle botti in gara, sono in programma le prove di qualificazione a cronometro che determineranno l'ordine di partenza alle batterie del giorno seguente; domenica invece, sarà la volta delle gare di semifinale e della finale.

E se non mancheranno gli spettacoli musicali e folcloristici dal vivo, tra un intrattenimento e l’altro grande spazio sarà dato alle perle artigianali e gastronomiche del territorio. “Monferratoexpo” ospiterà nel Foro Boario una grande vetrina espositiva delle attività commerciali, artigianali e dell’antiquariato locali. “Monferrato in tavola” animerà invece Piazza Garibaldi sabato a cena e domenica a pranzo: grandi protagoniste saranno le Pro Loco del territorio che prepareranno i piatti tipici della cucina tradizionale monferrina. Tajarèin con tartufo nero, carne cruda battuta al coltello, risotto al barbera, fritto misto alla Bazzanese, belecauda e lingua in salsa sono solo alcune delle specialità che attendono gli amanti delle antiche tradizioni, da gustare con un buon bicchiere di vino del territorio e da acquistare con una moneta in metallo appositamente coniata: già, il “carlino” - così chiamato in onore del Santo Patrono della Città - sarà l'unica moneta di scambio presente nella rassegna gastronomica. E così si completerà il viaggio all’indietro nel tempo alla scoperta di un passato che, in questo tratto della provincia di Asti, è ancora più vivo che mai.

Info
Dove – Nizza Monferrato (AT)
Quando – 11 e 12 giugno
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
3408505381

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy