Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Passeggiata storico naturalistica - Nazzano (RM) (18 Settembre 2016)

 
 

IL SENTIERO DELLE QUERCE ANTICHE E IL BORGO MEDIEVALE DI NAZZANO
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Ore 14:30
Passeggiata storico-naturalistica sulle colline e nel borgo di Nazzano con visita guidata dei giardini di Villa San Pietro e aperi-cena panoramica a base di specialità locali
L’itinerario di 3 km circa si sviluppa nel dolce paesaggio collinare dalla bassa Valle Staffora, un vero e proprio balcone naturale sulla Pianura Padana che alterna aree coltivate a vaste aree ancora occupate da boschi naturali. Su uno di questi colli sorge il borgo medievale di Nazzano, che per il suo interesse storico ha determinato una particolare tutela del paesaggio, garantendo la conservazione di numerosi esemplari di alberi secolari, in particolare querce, specie simbolo del bosco oltrepadano. In compagnia di guide locali si scopriranno le caratteristiche naturali di questo ambiente incontaminato in cui è abbondante anche la presenza degli animali selvatici.

 

   

Sulla sommità del colle, intorno alla settecentesca Villa San Pietro, il bosco selvatico si trasforma lentamente in giardino all’inglese per poi lasciare spazio ad un grazioso giardino all’italiana che si affaccia sulla valle sottostante. Dopo la visita guidata del giardino, quattro passi all’interno del borgo che si sviluppa alle spalle della villa permetteranno di ammirare dall’esterno il castello medievale costruito dai Marchesi Malaspina per proteggere l’ingresso della via del Sale Pavese e di conoscere gli eventi che ne hanno segnato la storia. L’escursione terminerà sulla terrazza panoramica dell’agriturismo “IL BELVEDERE”, dove verrà servita una aperi-cena a base di specialità locali.
L’escursione non presenta difficoltà tecniche ma richiede scarpe sportive comode ed abbigliamento adeguato. Si consiglia piccola scorta d’acqua per il percorso.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 14:30 nel centro del borgo di Nazzano davanti al parcheggio in Via S. Rocco 2 (coordinate google 44.924168, 9.038697). Le attività si concluderanno verso le ore 18:30.
La partecipazione è soggetta a prenotazione entro la mattinata di sabato 17 settembre 2016
Per info e prenotazioni contattare:
Ass. Calyx, Tel.3475894890 (Mirella) oppre 3495567762 (Andrea), e-mail: calyxturismo@gmail.com , URL: www.calyxturismo.blogspot.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy