Visita guidata
alla Pinacoteca di Brera
Domenica 27 novembre 2016 ore 15:30 (ritrovo
15 minuti prima)
Pinacoteca di Brera - via Brera, 28 Milano (MI)
Una delle gallerie d’arte più importanti e
significative in Italia. Presenta una delle
più famose collezioni di dipinti
prevalentemente dal nord Italia. La
collezione spazia da antichi capolavori
all’arte contemporanea.
Tra le tante opere esposte, si può ammirare
il famoso Sposalizio della Vergine di
Raffaello Sanzio, la Pietà di Giovanni
Bellini, il Cristo morto di Andrea Mantegna.
Opere di artisti che hanno lavorato molto in
Lombardia come Bernardino Luini, Gaudenzio
Ferrari, Vincenzo Foppa, Bergognone e
Bramantino. Ci sono anche dipinti di
Correggio, Tiepolo, Canaletto e Pellizza da
Volpedo, oltre alla Cena in Emmaus di
Caravaggio e la Città che sale di Boccioni e
molte altre opere che sarebbe troppo lungo
elencare, infatti quando si visita la
Pinacoteca di Brera è inevitabile
ripercorrere l'intera storia dell'arte
italiana. |