Dal burlesque
e boylesque al cabaret, dal circo alla
poledance, dalla magia al varietà, nelle
serate dal 25 al 27 novembre oltre 30
artisti, provenienti da tutto il mondo e
selezionati da una giuria d'eccezione, si
esibiranno e sfideranno in tre categorie (VARIETY,
CIRCUS, BURLESQUE & BOYLESQUE) sul palco del
Maison Milano e dei Magazzini Generali,
mentre di giorno sono previsti workshops,
mercatini ed eventi, per una vera
celebrazione dell'Arte dell'Intrattenimento
in tutte le sue forme.
Le novità dell’edizione 2016:
Nuova location più grande per accontentare
il numerosissimo pubblico nella serata
finale, nuove categorie, nuovo team di
produttori (oltre a Mitzi Von Wolfgang,
fondatrice di Milan Burlesque School, la
prima scuola di burlesque e cabaret in
Italia e Giorgio Marchisio, imprenditore
dell’entertainment meneghino si unisce
quest’anno Cleo Viper, l'artista burlesque
italiana più acclamata all'estero) ed un
numero ancora maggiore di Acts.
Quest’anno come headliner arriva per la
prima volta in Italia, Midnite Martini
(artista americana vincitrice del più
prestigioso Festival Burlesque al mondo il
Burlesque Hall of Fame che si tiene
annualmente a Las Vegas, dove è stata
coronata Miss Exotic World – Regina Del
Burlesque 2014 ed è al numero 7 della
classifica delle 50 figure più influenti
della scena mondiale del magazine 21st
Century Burlesque Magazine's Top 50)
famosissima per il suo stile innovativo che
fonde l’arte dello striptease con la danza
aerea, viaggiando per il mondo con i suoi
inconfondibili acts aerei (cerchio, tessuti)
e le sue uniche routine a terra. Imperdibile
la sua performance di sabato 26 ai Magazzini
Generali, insieme a quella della
pluripremiata burlesquer statunitense Apathy
Angel e dei affascinanti boylesquer il
texano Lucky Bucky (Matthew Buckbinder) e
dal nostrano Gonzalo De Laverga “The Italian
Matador”.
ll Milan Extraordinaire si arricchisce di
svariate attività collaterali con l’intento
di promuovere uno scambio tra le Arti reale
e fruttuoso, per un maggiore e attivo
coinvolgimento dello spettatore e della
città stessa. Con una presenza forte sul
territorio grazie a varie collaborazioni il
Festival vuole connettere realtà di ambiti
diversi, nell’interesse comune di dare nuova
vitalità alla scena artistica milanese
legata al Live Show, proiettandola al centro
di quella europea. Una consacrazione per
Milano a capitale degli spettacoli dal vivo
con appuntamenti teaser, nella settimana che
precede il festival, in famosi locali della
movida milanese di zona Navigli e Sempione
che hanno aderito all’iniziativa di rendere
sempre più interessante e partecipato il
variegato mondo delle performance sul palco
e mostrare al grande pubblico la ricchezza
del panorama italiano del neo-varietè.
Aspettando Milan Extraordinaire, prende il
via giovedì 17 novembre al RAL8022 di via
Corsico 3 e sabato 19 al Jazz Cafè di c.so
Sempione 8, con Sophie D’Ishtar, performer
di burlesque e spettacolo col fuoco ed
headliner della scorsa edizione del Festival
animerà e coinvolgerà il pubblico in sala
affiancata dal gruppo di ballo le
“Glamourettes” con due nuovi, imperdibili
acts: CAN CAN “Paris à Milan”, un viaggio
nel tempo tra costumi dorati, gonne
"frou-frou", gambe in aria e gridolini di
gioia , in uno spettacolo frizzante che ci
riporta alla Parigi peccaminosa del fine
'900, e SORRISI E PIUME, uno show elegante,
raffinato e frizzante, fatto di sorrisi
ammiccanti, meravigliosi ventagli di piume
di struzzo e costumi anni '30. Dalle 20 con
ingresso libero.
Aspettando Milan Extraordinaire si apre
anche alla raccolta fondi con l’appuntamento
di giovedì 24 novembre al Maison Milano con
una serata dedicata alla magia e alla
comicità clownesca in collaborazione con
l’Associazione “Veronica Sacchi” che si
occupa di clown terapia presso ospedali,
case di riposo e centri per disabili. Una
serata con lo show degli artisti volontari
clown Johnny Bucci, Massy, Ajeje e Lo Zio,
tra varie performance di mentalismo,
prestidigitazione illusionismo e magia
dall’alto tasso di comicità. Parte degli
incassi saranno devoluti all’Associazione.
Dalle 20, ingresso con drink e buffet a 15
euro; dalle 21, 10 euro con consumazione;
inizio show alle 21.30.
Milan Extraordinaire è anche fatto di
workshop, aperti a tutti e organizzati
durante tutto il weekend, sia su tematiche
specifiche del mondo delle arti performative
sia più generici dedicati alla percezione
della propria fisicità e femminilità nel
mondo dell’intrattenimento e dei media.
L’attrice e performer Vibrissa,
presentatrice della serata della serata
finale del festival, propone domenica 27,
dalle 14.30 alle 16.30, “Eat Em All: Divora
il tuo pubblico! - come affascinare uno
spettatore e farlo stare attento fino a fine
show, come catturare anche l'ultimo della
fila e come domare il palco con
consapevolezza e lucidità”; mentre sabato 26
Midnite Martini terrà due workshop: dalle
14.30 alle 15.45 "Sass and Play, Cabaret
Choreography" per imparare una coreografia
di cabaret giocosa e sexy, e dalle 16 alle
18, “F*** It, Take Your Clothes Off! Body
Positivity and Self Worth in Burlesque” un
workshop di burlesque che mira ad acquisire
più autostima e amore verso se stesse,
costruendo uno spazio di ascolto e scambio
di opinioni positivo e sereno sul tema
dell’accettazione della propria fisicità
fuori dagli stereotipi mainstream. Per info
e costi scrivere a
info@burlesqueschoolmilano.com
Inoltre, nelle serate al Maison Milano e ai
Magazzini Generali, è presente un mercatino
extraordinaire con piccole e medie realtà
indipendenti italiane di produttori e
artisti che avranno modo di esporre e
vendere le proprie creazioni,
dall’abbigliamento moderno e vintage agli
accessori e oggettistica.
MILAN EXTRAORDINAIRE - IL FESTIVAL
www.milanextraordinaire.it
- Venerdì 25 al Maison Milano, via Montegani
68, dalle 20.
RISING STARS
"New Comers" è la gara dedicata ai nuovi
Performers del panorama italiano e
internazionale, con la partecipazione
straordinaria di headliner d'eccezione. Una
serata dedicata interamente gli astri
nascenti del varietà, striptease e arti
acrobatiche che si sfideranno per i premi
"Visionarie" e "Extraordinaire”.
BUFFET & SHOW: 25 euro (ingresso + buffet
dalle h.20:00 alle 21:30)
DINNER & SHOW: 40 euro (ingresso + cena 3
portate, bevande incluse)
DINNER & SHOW VIP: 50 euro (ingresso + cena
3 portate, bevande incluse, di fronte al
palco)
SHOW: 20 euro (dalle 21:30, con drink
incluso)
- Sabato 26 ai Magazzini Generali, via
Pietrasanta 16, dalle 19 alle 23.30.
ALL STARS NIGHT
La gara dedicata ad artisti già affermati
nel panorama italiano e internazionale con
l’esibizione di della special guest, per la
prima volta in Italia, Midnite Martini. Una
serata di performance indimenticabili in
gara per i premi "Visionarie" e
"Extraordinaire”.
BUFFET & SHOW: 30 euro (ingresso + buffet
con drink dalle h.19:00 alle 21:00)
SHOW VIP: 35 euro a persona (ingresso +
tavolo di fronte al palco con mezza
bottiglia spumante ogni due persone)
SHOW: 20 euro
PACCHETTO SPECIALE per l’ingresso alle due
serate di venerdì e sabato a 35 Euro
- Domenica 27 al Maison Milano dalle 15 alle
20.30
EXTRA SWING
Una giornata completamente dedicata alla
musica swing, con workshop, orchestra di
musica dal vivo e aperitivo per tutti gli
appassionati e per ballerini esperti e meno
esperti.
Ore 15-16.30 Lo swing - nascita ed
evoluzione nella storia della musica jazz e
il ballo
Un imperdibile workshop con Paolo Tomelleri
e la sua orchestra, seguito da una lezione
speciale a cura di Marco Larosa. Un viaggio
negli stili e nella musica swing per capire
ragioni dell'evoluzione di questo genere di
musica nel corso degli anni.
Ore 16.30-17.30 Lezione di ballo con Marco
Larosa
Ore 17.30-20.30 dj set e live music, con
buffet
Costi:
1. solo workshop (ore 15-16,30): 15 euro
2. lezione e aperitivo swing (16,30-20.30):
15 euro
3. pacchetto 1+2: 25 euro
Info e contatti:
Giorgio Marchisio - +39 3487389522
Mitzi Von Wolfgang – +39 3488106254
Cleo Viper – +39 3492196440 |