Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Tanabata - Lucca (30 Giugno 2016)

 
 

Eventi gratuiti: laboratori di origami e calligrafia, esposizioni di tempere e bonsai
Tanabata: torna la festa delle stelle e dei desideri
Giovedì 30 giugno dalle 17,30 alle 20,30 al Castello di Porta San Pietro
ondeggiano le tradizionali strisce di carta della tradizionale festa Giapponese che celebra l'inizio dell'estate con la storia degli innamorati Vega e Altair

Gli innamorati si incontrano. È la festa di Tanabata. Torna anche quest'anno a Lucca, grazie alla Scuola di Lingue di Fondazione Campus, la celebrazione della rituale festa giapponese che dà inizio all'estate, in ricordo di una storia d'amore che si perde nel mito. Giovedì 30 giugno dalle 17,30 alle 20,30 a Castello di Porta San Pietro, sede dell'Associazione Lucchesi nel Mondo (mura urbane, n. 6) ondeggeranno al vento le tradizionali strisce di carta recanti i desideri degli innamorati e non solo, che in Giappone adornano strade e piazze in questa ricorrenza così sentita.

 

   

Tanabata è infatti la festa delle stelle e dei desideri, che celebra la leggenda dell'incontro tra un mandriano e una tessitrice (le stelle Vega e Altair) che, innamoratisi perdutamente, tralasciarono i rispettivi compiti. Il padre di lei li punì stendendo in mezzo a loro il fiume celeste (la Via Lattea) per dividerli per sempre. Ma il pianto della donna mosse a compassione il padre che permise loro di incontrarsi una sola volta ogni anno.

In programma eventi gratuiti come un laboratorio di origami, uno di calligrafia e uno spettacolo di danza tradizionale e canto a cura di Kaoru Kobayashi. Allestita nella sede dell'associazione Lucchesi nel Mondo, grazie alla cui collaborazione l'iniziativa viene realizzata, l'esposizione di tempere a uovo a cura di Yoko Kanahama e bonsai e kakejuku a cura dell’Associazione culturale Bonsai Lucca.

L’iniziativa si tiene nell’ambito dei corsi organizzati dalla Scuola di Lingue Orientali che a ottobre attiverà una nuova edizione dei corsi di lingua e cultura giapponese, cinese, araba e russa.

Per informazioni e iscrizioni: info@fondazionecampus.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy