A ingresso
libero e aperta a tutti, la conferenza
presenta le attività di scavo e
valorizzazione del patrimonio archeologico e
culturale del sud dell'Iraq che il team
italiano, guidato da Franco D'Agostino, sta
portando avanti nella provincia del Dhi Qar,
la cui capitale è Nasiriyah, da quasi 10
anni. Lo scavo di Abu Tbeirah (7 km a sud di
Nasiriyah), il progetto di conservazione dei
monumenti della grande capitale sumerica di
Ur, con fondi della cooperazione, e il nuovo
progetto di scavo dell'importantissima città
di Eridu (20 km a sud-ovest di Nasiriyah)
saranno introdotti e spiegati al pubblico
presente con l'ausilio di foto e filmati.
Il ciclo di appuntamenti che ha riscosso
grande successo e che ha visto avvicendarsi
personaggi del panorama nazionale della
cultura e dell'economia si tiene
nell'auditorium della Fondazione Banca del
Monte di Lucca (in piazza San Martino n. 7
Lucca) e vede per ogni incontro
l’introduzione di Alberto Del Carlo,
presidente della Fondazione Banca del Monte
di Lucca, e di Alessandro Tambellini,
sindaco di Lucca.
Franco D'Agostinoè docente di Assiriologia
al Dipartimento Italiano di Studi Orientali
(Sapienza - Università di Roma), direttore
degli scavi nel sito di Eridu (Tell Abu
Shahrain) e co-direttore del progetto di
scavo di Abu Tbeirah; entrambi i siti si
trovano in Iraq meridionale (Dhi Qar,
Nasiriyah). Ha al suo attivo molte
pubblicazioni scientifiche sulla filologia,
la letteratura, la storia e l'archeologia
della Mesopotamia antica, con speciale
riguardo al III millennio a.C. |