Quello che si
prospetta, infatti, è un calendario di
tornei per tutti i gusti e tutte le età: dal
grande evento Open di X-Wing al torneo di
Android Netrunner, da quello di Warhammer
Conquest a Carcassonne e a Coloni di Catan,
da Pathfinder fino a Star Wars Armada. Non
solo, una grandissima area sarà destinata
anche allo spazio del gioco libero e alle
novità, diverse iniziative a sorpresa
saranno pensate per coinvolgere tutti i
partecipanti.
Media Partner di questo grande evento sarà
ancora una volta Nerdando.com. Il sito web
dedicato ai veri appassionati del mondo nerd
seguirà l’evento minuto per minuto
permettendo di partecipare virtualmente
anche a chi non riesce a prendere parte al
grande evento. Grazie allo streaming, al
live blogging e alle interviste ai
partecipanti, sarà possibile vivere, in una
diretta praticamente ininterrotta, i tornei
e i momenti più importanti della
manifestazione tramite il loro blog e la
pagina Facebook.
Non mancheranno, infine, aggiornamenti live
con risultati, foto e video sulla pagina
Facebook di Giochi Uniti. Con Giochi Uniti e
Nerdando.com il divertimento è anche online.
Per garantire la propria partecipazione agli
eventi è sempre consigliata la
pre-iscrizione.
Per qualsiasi informazione riguardante il
Giochi Uniti Regional potete scrivere a
eventi@giochiuniti.it
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
https://www.giochiuniti.it/
Seguici anche sulle nostre pagine Facebook:
Giochi Uniti https://www.facebook.com/giochi.uniti?fref=ts
Giochi Uniti for kids https://www.facebook.com/giochiunitiforkids?fref=ts
CHI E’ GIOCHI UNITI:
Giochi Uniti srl, fondata nel 2006, è leader
di mercato per il gioco da tavolo
specializzato. Rappresenta una realtà volta
a soddisfare le esigenze di famiglie,
ragazzi e bambini attraverso l’ideazione e
la distribuzione di prodotti a loro
dedicati. Giochi Uniti offre un’ampia gamma
di giochi da tavolo, continuamente
rinnovata, divertente e stimolante, che
spazia dai memory games ai giochi in scatola
di abilità ponendo attenzione agli aspetti
educativi. Accompagna, infatti, i più
piccoli nel processo di crescita e quelli
più grandi, nello sviluppo, con attenzione
anche all’interazione tra i giocatori. |