Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Mostra Gioielli - Livorno (5/11 Giugno 2016)

 
 

Da sabato 4 a sabato 11 giugno in mostra al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
80 gioielli contemporanei di artisti giapponesi e italiani.

Livorno capitale internazionale del gioiello d’autore

L’esposizione si sposterà poi a in altre tre prestigiose sedi museali italiane: la Fondazione Cominelli (25 Giugno - 24 Luglio, Br), l’Oratorio di San Rocco (23 Settembre - 5 Novembre, Padova) e al Museo del Bijou di Casalmaggiore (Novembre 2016)

Livorno – La prima italiana di Dialoghi, mostra internazionale del gioiello contemporaneo, sarà inaugurata a Livorno sabato 4 giugno, alle ore 18, presso la Sala delle Esposizioni Temporanee del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Via Roma, 234 a Livorno). In mostra 80 pezzi unici di altrettanti artisti, 40 italiani e 40 giapponesi, in un dialogo artistico tra due Paesi ricchi di storia che pur nelle loro differenze si riconoscono artisticamente vicini.

 

   

L’esposizione, curata e patrocinata dall’AGC, Associazione del Gioiello Contemporaneo e dal JJDA, la Japan Jewellery Designers Association, è stata inaugurata nel luglio del 2015 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo e nasce dall’esigenza delle due associazioni di far “dialogare” due culture, quella italiana e quella giapponese, usando il linguaggio internazionale del gioiello contemporaneo che, anche grazie alle sue varie tecniche, ha assolto il compito di avvicinare i due Paesi.

Il progetto ha previsto che fossero formate 40 coppie di artisti che, nella fase preparatoria del lavoro, si sono scambiate foto, suggestioni e spunti artistici per poter realizzare due gioielli da parte di ciascun partecipante. Ogni artista ha così creato due opere simili, una pensata per essere esposta e l’altra per essere donata al proprio partner al termine delle esposizioni, nello spirito dell’amicizia e del “dialogo” culturale.

“Ci piace l’idea di dare spazio ad un progetto che lega due realtà apparentemente lontane, la giapponese e l’italiana, attraverso l’arte e il gioiello contemporaneo, spiega la Dott.ssa Anna Roselli, Direttrice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Visitando la mostra viene alla mente una frase di François Pinault, uno dei più grandi collezionisti d’arte contemporanea, che in una recente intervista conferma, ‘credo nella cultura come fattore di dialogo, di tolleranza e di coesione sociale. L’arte fa saltare le barriere, è una forma di comunicazione universale’. Ed è collegandosi all’idea di comunicazione e di universalità – prosegue la Roselli – che il museo si fa luogo di accoglienza di questa interessante iniziativa.

Dopo la tappa livornese la mostra proseguirà poi alla Fondazione Cominelli (25 Giugno - 24 Luglio, Cisano di San Felice), sede della prestigiosa raccolta di gioielli contemporanei, successivamente all’Oratorio di San Rocco a Padova (23 Settembre - 5 Novembre), per poi fermarsi al Museo del Bijou di Casalmaggiore (26 Novembre 2016 - 15 Gennaio 2017).

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino a sabato 11 giugno nei seguenti orari: martedì, giovedì e sabato, dalle ore 9.00 alle 19.00; mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e domenica dalle ore 15.00 alle 19.00. Per informazioni: tel. (+39) 0586-266711, musmed@provincia.livorno.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy