Riccardo Corti
(Firenze, 1952), infonde umori di mare agli
elegiaci pini marittimi dei suoi oli:
l’artista crea un’ambientazione evocativa,
nel contesto di una pittura di rarefazione,
molto più dell’immagine che della materia.
Nelle tempere di Marco Manzella (Livorno,
1962) l’uomo e la natura non sono i soggetti
descritti dall’artista, bensì il pretesto
per la costruzione di un mondo artificiale,
nell’ottica di una pittura della finzione
come strumento di indagine formale.
Guido Morelli (La Spezia, 1967) rappresenta,
nei suoi oli, paesaggi che nulla hanno a che
vedere con la contaminazione della realtà:
attraverso lo studio del colore e della
luminosità, l’artista cerca di cogliere
l’essenza più profonda della natura.
Nelle sue tecniche miste - inframmezzate di
parole che segnano la scena dell’evento
pittorico - Gianluca Motto (La Spezia, 1965)
si misura con un tema classico che, da
sempre, è metafora di ciò che si trasforma e
che è intrinsecamente fragile: la farfalla,
simbolo della bellezza effimera.
Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964)
coglie l’ironia insita nelle visioni ad un
tempo apocalittiche e surreali riprodotte
nei suoi dipinti ad acrilico e olio: l’unica
via di scampo è la Patafisica, la scienza
delle soluzioni immaginarie.
Nei suoi dipinti a tempera e olio su tela,
Riccardo Ruberti (Livorno, 1981) sviluppa il
tema del viaggio in maniera personalissima:
spazio e tempo sembrano congelati in una
dimensione visionaria e misteriosa, in cui
il leitmotiv è il rapporto tra cielo e mare.
Nei dipinti a olio e china di Valente Taddei
(Viareggio, 1964), un minuscolo individuo
vive improbabili avventure in un mondo
lontano eppure familiare, contraddistinto da
un colore unico e da uno sfondo assente, ma
non arido: forse è un’icona dell’Uomo,
tracciata da una linea leggera e creatrice.
La mostra, corredata di brochure con
introduzione di Gianni Costa, è organizzata
dal Comune di Camaiore in collaborazione con
la galleria Mercurio Arte Contemporanea di
Viareggio. Rimarrà aperta fino a domenica 11
settembre 2016, tutti i giorni con orario 21
- 23.30. Infoline: 333 2318925. Web:
www.mercurioviareggio.com/differentcorners.htm. |