L’Associazione
Turismo in Langa propone per il mese di
agosto l’iniziativa “Notturni sulla Strada
Romantica”, evento che gode del patrocinio
della “Strada Romantica delle Langhe e del
Roero” e dell’“Ecomuseo delle Rocche del
Roero” e che ricalca un format del tutto
simile a quanto già proposto durante tutta
l’estate proprio da quest’ultimo, i
“Notturni sulle Rocche”, con grande successo
di pubblico.
Si tratta di sette appuntamenti – martedì 2
agosto a Magliano Alfieri, venerdì 5 agosto
a Sinio, martedì 9 agosto a Murazzano,
venerdì 12 agosto a Cissone, martedì 23
agosto a Neive, venerdì 26 agosto a Vezza
d’Alba e martedì 30 agosto a Treiso – ognuno
dei quali tocca una delle tappe panoramiche
della “Strada Romantica”: i partecipanti
sono attesi alle ore 20,45 (partenza alle
21,00) nella piazza principale o in altro
luogo previsto dall’organizzazione e, muniti
di torcia a pile e scarpe comode, dovranno
percorrere un tratto di strada tra le vie
del borgo e tra i suggestivi vigneti delle
colline di Langa e Roero, patrimonio UNESCO.
Meta intermedia della passeggiata sarà
naturalmente la tappa romantica, sulla quale
verrà realizzata una breve ma coinvolgente
animazione.
Continua anche per quest’anno per quattro su
sette appuntamenti la collaborazione con un
giovane attore albese, Paolo Tibaldi, che
proporrà brevi performance sulla storia del
teatro in quattro episodi, mentre per le
altre tre date si sono coinvolte realtà del
territorio per realizzare curiosi
approfondimenti.
- MAGLIANO martedì 2 agosto – “Camminare
consapevol-mente”, in collaborazione con lo
studio di psicologia “Istinto&Psiche” di
Alba
- SINIO venerdì 5 agosto -“I - La culla del
Teatro”, a cura di Paolo Tibaldi
- MURAZZANO martedì 9 agosto – “Le torri dei
Saraceni”, in collaborazione con Langa
Medievale
- CISSONE venerdì 12 agosto - “II - Secolo
poetico, secolo carnale”, a cura di Paolo
Tibaldi
- NEIVE martedì 23 agosto - “III -
Lavor-attori (s)mascherati”, a cura di Paolo
Tibaldi
- VEZZA venerdì 26 agosto – “Il cane in
viaggio”, in collaborazione con
l’Associazione Le2impronte di Alba
- TREISO martedì 30 agosto - “IV - Teatro,
strumento di verità”, a cura di Paolo
Tibaldi
Al termine della passeggiata, che consiste
in un percorso ad anello che tra andata e
ritorno non supera i 5-6 chilometri, lungo
strade per lo più asfaltate e quindi adatto
a tutte le età, è prevista una degustazione
finale.
Il costo di partecipazione ai Notturni è di
6 euro a persona (gratuito sotto i 10 anni),
animazione e degustazione comprese. Non è
necessaria la prenotazione. In caso di forte
maltempo la passeggiata sarà annullata o
rimandata.
Per dettagli e informazioni sull’evento
contattare Turismo in Langa allo 0173.364030
(info@turismoinlanga.it).
La Strada Romantica delle Langhe e del Roero
è un percorso di undici tappe, ciascuna
delle quali legata a un particolare tema,
descrivono in modo fedele e al tempo stesso
poetico l’anima del territorio. La Strada
Romantica è un viaggio – fisico ed
emozionale – nel territorio di Langa e Roero,
fra passato e presente, fra paesaggi e
suggestioni letterarie. Il percorso
romantico parte da Vezza d’Alba e prosegue
attraverso i comuni di Magliano Alfieri,
Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Benevello,
Sinio, Cissone, Murazzano, Mombarcaro e
Camerana. 11 tappe - punti panoramici
allestiti con un albero “parlante”, che
offre suggestioni letterarie, accanto ad una
panca “romantica” per un’originale seduta a
coppia -, 30 escursioni naturalistiche, 130
km di strade panoramiche e 300 spunti
letterari. |