L’idea è
arrivata qualche mese fa a Stefano Pampaloni,
esperto in comunicazione digitale, titolare
della web agency Zaki e già ideatore delle «Ugopiadi»
(www.ugopiadi.it), le olimpiadi del cane
carlino che si svolgono da ormai tredici
anni con cadenza annuale nel mese di
ottobre, sempre a Guasticce. Un evento unico
nel suo genere, in grado di attirare
centinaia di persone e di carlini,
conquistando la curiosità dei media
nazionali e internazionali. Con l’arrivo in
famiglia di Lulù, una tenera cucciola di
chihuahua, Stefano ha deciso di creare un
nuovo evento simile alle «Ugopiadi», questa
volta però con protagonisti i chihuahua. Ed
ecco così la community online composta da
ben 12.000 fan (www.facebook.com/chihuapiadi)
e il sito per annunciare le «Chihuapiadi»,
un raduno che ha l’obiettivo di far
conoscere fisicamente le persone che ogni
giorno si scambiano virtualmente idee, dubbi
e consigli sul web. Nonostante si parli di
giochi olimpici, le «Chihuapiadi» non hanno
nulla a che vedere con gare di agility o con
sfilate di bellezza. Sono un momento ludico,
il cui unico intento è quello di trascorrere
una bella domenica piena di divertimento e
spensieratezza con i nostri amici a quattro
zampe, scambiando opinioni e tessendo
amicizie tra chi condivide la stessa
passione per questa specie canina.
All’insegna dell’ironia e del gioco,
infatti, le gare di atletica non sono altro
che un pretesto per stare insieme, senza
nessuno spirito di competizione. Le prove
dei 100 metri, dei 100 metri con ostacoli e
la maratona sono, in realtà, proporzionate
alle dimensioni del cane, quindi circa 20
metri per le gare di velocità e qualche
decina per la maratona. Atletica leggera,
insomma, anzi leggerissima.
Come avviene da anni per l’evento cugino
delle «Ugopiadi», inoltre, anche le «Chihuapiadi»
avranno la loro cerimonia di apertura,
programmata intorno alle 10 del mattino. Da
non perdere la sfilata in maschera che
coinvolgerà cani e padroni e che, per la
prima edizione, avrà come tema quello delle
fiabe e delle leggende. I piccoli e pelosi
atleti sfileranno con i loro “amici umani”
sul prestigioso red carpet, appositamente
allestito nelle vicinanze del campo di gara,
in attesa che un abile mangiafuoco proclami
l’inizio dei giochi con l’accensione della
torcia olimpica. A condurre la giornata sarà
l’attore Michele Crestacci, in questi giorni
sul grande schermo con una parte nel film
«La Pazza Gioia» di Paolo Virzì.
All’evento non mancheranno poi un
veterinario - il dott. Edoardo Gonzaga - e
un angolo fashion con la «Nino & Lulù Pet
Boutique» (www.ninolulu.dog), una delle
boutique di capi e accessori per cani tra le
più esclusive della rete, con uno staff
pronto a dare buoni consigli sull’outfit più
stiloso per i chihuahua.
Scheda tecnica dell’evento:
Titolo: Chihuapiadi. Le olimpiadi del cane
chihuahua
Quando: domenica 19 giugno, dalle 8.30 del
mattino in poi
Dove: Azienda Agricola Ca’ Lo Spelli, via di
Ca’ Lo Spelli 8, Guasticce (Livorno) cap.
57017
Ingresso: gratuito per gli spettatori
Da un’idea di: Zaki Design, www.zaki.it
Info e Contatti: www.chihuapiadi.it, e mail:
info@chihuapiadi.it, Associazione Ugopiadi
Via Bernardina 3/a – 57125 Livorno |