I panini, come
potete ben immaginare, sono i veri
protagonisti delle serate; semplicemente
genuini e conditi con i companatici tipici
della tradizione gastronomica pugliese della
conservazione delle ortive locali e dei
prodotti dell'Adriatico sottolio e
sottaceto. Saranno proposti in tante
gustosissime varianti, con pomodori
sott'olio, melanzane, frittata, carciofi,
peperoni, lampascioni, acciughe, tonno,
ricotta forte e parmigiana.
Sapori forti per due serate da gustare e
ricordare.
L'appuntamento nella ben attrezzata zona
mercatale di Giovinazzo è per martedì 09 e
mercoledì 10 Agosto .
La serata, che dalla prima edizione non ha
nessuno scopo di lucro ed il cui ricavato è
ogni hanno devoluto in beneficenza, oltre ai
tradizionali stand con i panini tipici della
tradizione gastronomica pugliese, sarà
allietata martedì 09 dal concerto spettacolo
della band “Le Stelle di Hokuto” e
dall'esilarante Renato Ciardo in “Solo Solo”
e mercoledì 10 dalla musica popolare dei
“Cipurrid” e dal concerto dei “Folkabbestia”,
il tour dei 20 anni.
Non mancherà l’ampia Mostra Mercato di
Antiquariato e Artigianato e l'attraente
parco giochi per bambini con spettacoli di
artisti di strada.
Confermate anche quest'anno la preziosa
collaborazione con l'AIC Puglia che
permetterà di gustare anche panini senza
glutine e con EcoFesta Puglia, un connubio
quest'ultimo che rende ecosostenibile la
manifestazione che negli ultimi anni ha
visto la partecipazione di oltre 25.000
visitatori
Foto, video e altre info su:
www.sagradelpanino.it
Facebook: Sagra del Panino della Nonna |