Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Mostra Severati - Gallese (VT) (19/27 Novembre 2016)

 
 

Filippo Severati: il pittore del Verano a Gallese
Ritrovato a Gallese un dipinto del pittore

GALLESE (VT). Si terrà a Gallese presso la Sala polivalente del Museo e Centro Culturale “Marco Scacchi” la mostra Ritratti romani dell’Ottocento. Dipinti in smalto su lava di Filippo Severati aperta dal 19 al 27 novembre 2016, patrocinata dal Comune di Gallese, Assessorato alla Cultura, e curata dal sig. Claudio G. Pisani.
Il Severati, abile incisore, fine disegnatore e pittore, prestò la propria opera presso la Calcografia Camerale a Roma tra il 1852 e il 1864, delineando i disegni preparatori per una nuova serie di incisioni dedicate ai dipinti vaticani di Raffaello, di cui il pittore seppe riprodurre i dettagli e coglierne lo stile.

 

   

Il nome del pittore si affianca al Cimitero Monumentale del Verano dove sono conservati più di 250 ritratti attribuiti all’artista e realizzati con una particolare tecnica pittorica smalto su lava basaltina della quale l’artista depose il brevetto custodito oggi presso l’Archivio di Stato: pittura a fuoco su supporto di porcellane e lava vulcanica.
Tale nuova modalità pittorica, di grande qualità e di eccezionale resistenza alle intemperie, valse al disegnatore il titolo onorifico di “porcellanista” che gli fu conferito da Papa Pio IX. La sua produzione pittorica dal 1863, anno del primo ritratto su basaltina, fu interamente dedicata alla rappresentazione di ritratti funebri la maggior parte dei quali visibili nel Cimitero Monumentale del Verano, ma anche presso il cimitero di Arezzo, Orvieto e Ascoli Piceno a testimonianza della grande fama del fine incisore.
Nel percorso espositivo in immagini si scandisce l’intensa attività del pittore dal 1863 al 1892, una grande e completa mostra retrospettiva nella quale spicca lo smalto su lava che rappresenta un giovane sposo ritrovato a Gallese e da poco attribuito al Severati.
Nella conferenza di fine mostra in programma per sabato 26 novembre alle ore 17:30 si approfondiscono gli aspetti tecnici e la possibilità di riprendere l’antico progetto del Severati di eternare la grande pittura del Cristianesimo.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy