Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Nei suoni dei luoghi - Fiumicello (UD) (17 Settembre 2016)

 
 

“NEI SUONI DEI LUOGHI”
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 20.45 – FIUMICELLO (UD)
L'AFFIATATO DUO STIFFONI-VATERL IN CONCERTO NELLA CHIESA DI SAN LORENZO


Nuovo appuntamento in provincia di Udine per il Festival musicale Nei Suoni dei Luoghi, organizzato dall'Associazione Progetto Musica con il contributo della Regione Fvg, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno delle Fondazioni CRUP e CARIGO e dei Comuni partecipanti, che si terrà a Fiumicello sabato 17 settembre, alle ore 20.45, nella Chiesa di San Lorenzo con il concerto, a ingresso gratuito, del Duo Stiffoni-Vaterl.
Composto da Alberto Stiffoni con il violino, e Irina Vaterl al pianoforte, il duo di affiatati musicisti proporrà un programma cameristico in cui vengono esaltate le qualità del duo lasciando abilmente spazio ad entrambi gli strumenti in modo da esaltarne le proprie caratteristiche. Il programma si apre con una sonata di Beethoven, per proseguire poi con Brahms, perla del romanticismo, e finire con uno dei maggiori compositori del XX secolo, Prokofieff, con la sua vivace e ironica sonata.

 

   

Irina Vaterl e Alberto Stiffoni hanno tenuto concerti in duo in Italia, Austria, Svizzera, Spagna e Svezia e sono stati invitati a tenere un recital alla quinta edizione del "Festival International de Musica da Camara Joaquin Turina" a Siviglia. Nell’ultima stagione hanno vinto in duo il primo premio al "European Music Competition - Città di Moncalieri", al concorso internazionale "Premio Contea" a Treviso, al premio internazionale "Antonio Salieri" a Legnago e al "Stockholm International Music Competition".
Alberto Stiffoni si è diplomato come privatista sotto la guida di Lucia Visentin, proseguendo poi gli studi con Stefano Pagliani. Oggi è studente alla Kunstuniversität di Graz nella classe di Andrej Bielow. Come solista si è esibito con orchestre in vari teatri e festival in Italia, Francia e Svizzera. Nella prossima stagione si esibirà come solista con la Südwestdeutschen Philharmonie di Costanza nel Triplo Concerto di Beethoven.
Irina Vaterl intraprende lo studio del pianoforte con Ludmilla e Alexander Satz alla Kunstuniversität di Graz. Dopo la maturità liceale, prosegue gli studi con Milana Chernyavska, sotto la cui guida si laurea con lode. Vince il primo premio a concorsi internazionali come "Città di Gorizia", "Petar Konjovic" a Belgrado, "Young Virtuoso" a Zagabria, e "Roma 2008".
Ha tenuto numerosi concerti in giro per l'Europa e la prossima stagione la vedrà esibirsi come solista con l’orchestra "I Virtuosi Italiani" a Legnago e a Verona.

Prossimo appuntamento di Nei Suoni dei Luoghi, venerdì 23 settembre, ore 20.45 a Sacile (Pn).

Info: Associazione Progetto Musica: www.neisuonideiluoghi.it  - T. 0432 532330 – info@associazioneprogettomusica.org

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy