Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Source - Firenze (15/22 Settembre 2016)

 
 

Giovedì 15 settembre alle 18.00 presso il complesso delle Murate, Firenze
Inaugura la 4/a edizione di Source: design, innovazione e autoproduzione
Si parte con l’apertura della mostra che espone circa 80 nuove creazioni di 30 giovani designer
e un talk tra autoproduttori a confronto


Dalla libreria fatta con legno recuperato dai fiumi ai portapenne 3d da stampare e costruire a casa; dal tavolino che si trasforma in skateboard allo specchio che invecchiando diventa scultura. Sono questi alcuni degli oggetti che saranno in mostra a Firenze, presso il complesso de Le Murate, per la quarta edizione di Source, il festival dedicato al design autoprodotto che inaugura al pubblico giovedì 15 settembre. A partire dalle 18.00, nello spazio Semi Ottagono in piazza Madonna della Neve, saranno esposte 80 creazioni di 30 giovani designer provenienti da tutto il mondo, per esplorare nuovi territori creativi e indagare l’intera filiera dell'autoproduzione, dal progetto alla realizzazione, fino alla distribuzione (fino al 22 settembre, dalle 10.00 alle 20.00, ingresso libero, www.sourcefirenze.it).

 

   

In programma per la prima giornata del festival, sempre alle 18.00 in sala Ketty La Rocca presso lo spazio Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, anche “Autoproduttori a confronto”, un talk che vedrà la partecipazione di professionisti del mondo dell’autoproduzione nel campo del design. Tra gli ospiti Lorenza Soldani (project manager della piattaforma Sharepopup), Pilar Lebole (Osservatorio dei Mestieri d’Arte), Irene Ivoi (associazione Altrove), Lorenzo Bertini e Jacopo Lotti (Florence Factory), insieme ad alcuni tra i designer partecipanti all’iniziativa e con la moderazione del giornalista Andrea Lattanzi (Repubblica TV). L’appuntamento sarà trasmesso in diretta sulle frequenze di Controradio.

A conclusione dell'incontro saranno lanciati due contest a cura dell’Osservatorio dei Mestieri d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze: OmA2040, a sostegno dell’imprenditoria giovanile, che premierà con un finanziamento di 5000€ il giovane artigiano tra i 20 e i 40 anni con il progetto professionale più interessante, e il Premio Speciale OFFICINA CREATIVA, che mette in palio in collaborazione con Artex un laboratorio pagato per un anno negli spazi del vecchio Conventino di Firenze (info e iscrizioni su www.osservatoriomestieridarte.it).

Tra gli eventi collaterali della giornata, l’apertura della collaborazione con Sharepopup, piattaforma di intermediazione che mette in rete i commercianti che vogliono condividere parte dei loro spazi e i designer che cercano visibilità, secondo le logiche di “co-selling” e “shop-sharing” (www.sharepopup.it). Source si trasformerà così per tutta la sua durata in un evento diffuso sul territorio fiorentino, coinvolgendo negozi e spazi (14 in tutto) del centro, i quali ospiteranno una selezione degli oggetti dei giovani creativi.
E ancora: sempre per l’intera durata del festival sarà allestito alle Murate, nei locali della Galleria d’Arte Contemporanea Merlino (via delle Vecchie Carceri n.1), un temporary shop in cui sarà possibile acquistare gli oggetti di design, con prezzo vario (dalle 10.00 alle 23.00). Infine, dal 15 al 18 settembre, in Sala Wanda Pasquini (piazza Madonna della Neve) sarà attiva una ciclo-officina in collaborazione con Agar Bike.
Source è organizzato dall’associazione Altrove e diretto dall’architetto Roberto Rubini, ha il patrocinio e il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze, Estate Fiorentina 2016, Le Murate - Progetti Arte Conteporanea, OmA (Associazione Osservatorio mestieri d’Arte)- Ente Cassa di Risparmio di Firenze, FAF (Fondazione Architetti Firenze), OAF (Ordine degli Architetti), FIDI (Florence Institute of Design International), CNA Toscana (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa), iGuzzini, OBI – Officina Bigiotteria Italiana, Robert F. Kennedy Human Rights Italy Onlus, Florence Factory, Sharepopup, Sociolab, PerMicro, Ied Firenze. Partner:Make Tank, Apuana Corporate, Nefula, Le Murate - Caffè Letterario, Artigianato e Palazzo, BLB Studio legale, Agar Bike. Media partnership: ArtTribune, La Casa in ordine, Legnolab.
INFO: info@sourcefirenze.it | 39.342.83.61.009 facebook.com/pages/Source-self-made-design/411973412249084 twitter.com/sourcefirenze; www.sourcefirenze.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy