Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Concerto Jean Guillou - Firenze (8 Giugno 2016)

 
 

Jean Guillou, il grande organista francese in concerto ai
Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Mercoledì 8 giugno 2016 - ore 21 – biglietto 5 euro
Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze - via Folco Portinari, 5r – Firenze
(consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it)
JEAN GUILLOU
(Francia)
Concerto per organo
Musiche di A. Vivaldi, J. Guillou, J.S. Bach, F. Liszt, G. da Venosa
Compositore, interprete, poeta, innovatore dell’arte organaria, Jean Guillou è quel che si dice un artista completo, oltre che uno dei massimi organisti in attività a livello mondiale.

E grande è l’attesa per il concerto che mercoledì 8 giugno lo porta sul palco dell’Auditorium ECRF di Firenze (via Folco Portinari - ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione), ospite dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

 

   

Jean Guillou è stato titolare, per più di mezzo secolo, del monumentale organo di Saint-Eustache a Parigi. Celebre per le sue esecuzioni, ha composto brani originali e trascrizioni di compositori famosi che hanno arricchito la letteratura organistica. E’ autore inoltre di musiche per il cinema, per il teatro e per le scene.

Il repertorio scelto per questo concerto attinge da epoche e stili diversi. Spiccano, tra gli altri, la “Canzon francese del principe” di Gesualdo da Venosa, punto d’incontro tra le scuole napoletana e ferrarese di fine Cinquecento, la trascrizione del “Concerto in re maggiore” di Antonio Vivaldi, il giovane Johann Sebastian Bach del “Preludio e Fuga in re maggiore BWV 532”. E ancora, i “Jeux d’orgue op.34” dello stesso Guillou e le improvvisazioni con cui il musicista francese delizierà il pubblico in coda alla serata.

L’ingresso al concerto prevede un biglietto “simbolico” di 5 euro (consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it, dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio). Il ricavato è devoluto alla sezione fiorentina dell’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus.

Tutte le informazioni sui Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono disponibili sul sito www.entecarifirenze.it.

I Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono organizzati dalla stessa fondazione bancaria, direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.

JEAN GUILLOU - Titolare per più di mezzo secolo del monumentale Organo di Saint-Eustache a Parigi, Jean Guillou, è nel contempo l’interprete virtuoso che ha ripercorso il grande repertorio organistico con la sua visione innovativa e uno maggiori compositori del nostro tempo. Ha scritto per strumenti solisti, voce, ensemble da camera, orchestra. Tra le sue opere impossibile non ricordare gli otto Concerti per Organo e Orchestra e le originali associazioni dell’organo con il pianoforte, le percussioni, gli ottoni, i flauti e la voce.
Creatore proteiforme, Jean Guillou è anche autore di musiche per il cinema, il teatro e la scena. Le sue trascrizioni di Liszt, Mussorgsky, Stravinsky, Chaikovsky, Prokofiev ed altri, hanno arricchito la letteratura organistica. Gran parte delle sue oltre 80 opere e delle sue trascrizioni è pubblicata dalla tedesca Schott. Ha registrato, tra gli altri, per Universal, Philips, Decca, Dorian, Augure. Dietro il musicista si scopre il poeta con la raccolta di poesie «Le Visiteur» (Ch. Chomant ed., 2014) mentre i suoi testi «L’Organo, memoria e futuro» (Carrara, 2011) e «La Musique et le Gest » (Beauchesne, 2012), consentono di avvicinare il teorico e di misurarne l’originalità del pensiero e la pertinenza delle idee nel campo della costruzione degli organi. Gli è stato richiesto di progettare strumenti quali quelli dell’Alpe d’Huez (Kleuker), Bruxelles (Kleuker), Zurigo (Kleuker-Steinmeyer), Napoli (Tamburini-Zanin), Tenerife (Blancafort), Roma (Mascioni) e di León in Spagna (Klais, 2013). Attraverso corsi e masterclass, Jean Guillou ha contribuito inoltre alla formazione di svariate generazioni di organisti.

Inizio concerto ore 21

Programma concerto
A. Vivaldi / J. Guillou Concerto in re maggiore
Allegro - Largo - Allegro
Gesualdo da Venosa Canzone Francese del principe
J. S. Bach Preludio e fuga in re maggiore BWV 532
J. Guillou Jeux d’orgue op.34:
Longs corps d’anches
Hautbois d’amour
Sequialtera/Quintaltera
Anches vocatives
Tutti ostinati
F. Liszt Fantasia e fuga su B.A.C.H.
(Versione sincretica di J. Guillou)
J. Guillou Improvvisazione su tema dato

Progetto, organizzazione e comunicazione
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Presidente: Umberto Tombari
Vice Presidente: Pierluigi Rossi Ferrini
Direttore Generale: Gabriele Gori
Ottimizzazione: Emanuele Barletti
Direzione artistica: Giuseppe Lanzetta

Ingresso ai concerti
Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia di prenotare al numero 055.538.4001 – o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it

Informazioni
Tel 055.538.4001 - www.entecarifirenze.it
emanuele.barletti@entecrf.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy