Dopo il
successo del singolo “Hold Back The River”,
James Bay è diventato uno dei nomi di punta
del nuovo cantautorato internazionale. Il
brano, che ha scalato le classifiche
mondiali, raggiungendo il primo posto in
Gran Bretagna, il disco d’oro per le vendite
in Italia, e gli oltre 71 milioni di
visualizzazioni su Youtube, è tratto dal
disco d’esordio dell’artista, “Chaos and the
Calm”.
A un'ora di macchina fuori da Londra, nel
punto in cui la periferia lascia il posto
alla campagna, c’è Hitchin, sede del Rhythms
of the Worlds Festival e città natale di
James Bay. L'ossessione di Bay per la
chitarra inizia intorno agli 11 anni, quando
ne trova una tutta impolverata e con le
corde arrugginite frugando nell’armadio del
padre.
“L’avevo vista due o tre volte nella mia
vita e in quel momento ho deciso di
prenderla. Ho aperto l'armadio e mi sono
accorto che aveva cinque corde arrugginite,
ma mi sono seduto con questa in braccio e la
sensazione di tenerla era la cosa migliore
del mondo”, spiega Bay. “Mi sembrava
fottutamente cool”. Insieme al padre ripara
la chitarra ed inizia a studiarla, prima con
cd didattici, poi nella maniera che gli era
più congeniale: ad orecchio diventando ben
presto un abile chitarrista.
Adolescente entra e fonda alcune band con
fratelli ed amici. A diciotto anni James Bay
si trasferisce fuori città, a Brighton, per
approfondire i suoi studi musicali: è qui
che la sua carriera solistica prende
finalmente il via.
Il passo successivo è il trasferimento a
Londra. Presto si costruisce una solida
reputazione live nella capitale, fino a
suonare come supporter ai Rolling Stones nel
loro concerto ad Hyde Park nell’estate del
2013 (“sono quasi caduto dallo sgabello
quando mi è stato detto”, dice Bay). Quindi
in tour con artisti del calibro di ZZ Ward,
Kodaline, Tom Odell, John Newman e Beth
Orton, esibendosi in alcuni dei luoghi più
prestigiosi al mondo, tra cui il Troubadour
di Los Angeles e il Fillmore di San
Francisco.
In una sera però la sua vita cambia
completamente: durante un live in solo in un
pub di Kentish Town uno spettatore rimane
così colpito dalla sua bravura da registrare
la performance e caricarla su YouTube. Un
paio di settimane più tardi il video cattura
l’attenzione del A&R executive della
Republic Records. L'etichetta lo chiama a
New York una settimana più tardi per firmare
il contratto.
Nel novembre 2014, dopo gli EP “The Dark of
The Morning” e “Let It Go”, James Bay
pubblica un nuovo Ep “Hold Back the River” ,
registrato nei prestigiosi Blackbird Studios
di Nashville con l’aiuto di Jacquire King
(collaboratore di lunga data dei Kings of
Leon e ingegnere del suono di Tom Waits).
La consacrazione arriva ai Brits 2015 dove
Bay riceve il premio Critics' Choice Award,
assegnato dai critici inglesi alla più
grande promessa dell’anno (gli anni passati
è stato vinto da Adele, Florence + the
Machine, Ellie Goulding, Jessie J, Emeli
Sandé, Tom Odell e Sam Smith).
È impossibile parlare di James Bay senza
parlare di tour: la sua passione per la
musica è infatti imprescindibile dal live,
spazio che gli da la possibilità di
dimostrare a 360° le sue caratteristiche di
chitarrista, cantante, autore.
Radio Kiss Kiss è la radio partner ufficiale
delle date di James Bay in Italia.
Guarda il video della premiazione ai Brit
Awards
https://www.youtube.com/watch?v=sUQh_6ktfg4
Guarda il live di “Hold Back The River”
https://www.youtube.com/watch?v=rfXxR3k3lfI
James Bay online online
www.jamesbaymusic.com
www.facebook.com/jamesbaymusic
twitter.com/JamesBayMusic
www.youtube.com/user/jamesbayofficial
Info spettacolo
Obihall – via Fabrizio De André / Lungarno
Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.667566 – 055.6504112 –
www.bitconcerti.it - www.obihall.it -
www.comcerto.it
Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Galleria numerata 35 euro
Posto unico 30 euro
Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 6 anni di età entrano
gratuitamente accompagnati da un adulto,
in numero di un/a bambino/a per ogni adulto,
ma non hanno diritto ad occupare un posto a
sedere.
Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it
(tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)
BookingShow www.bookingshow.it (tel.
0881.310415 ) |