Si chiude
venerdì 9 settembre all’Anfiteatro delle
Cascine di Firenze il trionfale tour estivo
dei Cani (ore 21,30 – biglietto posto unico
15 euro- prevendite BoxOl www.boxol.it; tel.
055 210804) - Ticket One www.ticketone.it
tel. 892 101 - info tel. 055.218647 -
www.lndf.it - www.dnaconcerti.com),
spettacolo rinnovato nella forma e nella
scaletta che segue gli affollatissimi live
indoor dello scorso inverno.
Per la band-non-band capitanata da Niccolò
Contessa un’ascesa che sembra non finire
mai, giusto per citare uno dei singoli
estratti da “Aurora” che ha spopolato in
rete come in radio.
Uscito lo scorso gennaio, il nuovo album ha
imposto I Cani tra i più eclettici e
incisivi della nuova generazione, uno dei
pochi capaci di guardare al di là dei generi
e delle mode.
Copertine, interviste, recensioni al miele,
sembra di essere tornati a quel
“Sorprendente album d’esordio…” di qualche
anno fa. Ma da allora, tutto è cambiato.
Meno rock, più pop. Meno strumenti, più
elettronica. “Aurora” spiazza forse i fan
della prima ora per abbracciare un pubblico
più vasto.
Sin dai brani che ne hanno anticipato
l’uscita – “Baby Soldato” e “Il posto più
freddo”, è stato chiaro come “Aurora” fosse
qualcosa di completamente diverso rispetto
alle precedenti uscite.
Canzoni “orgogliosamente decelerazioniste”
in cui i ritmi si abbassano, le strutture si
dilatano, ogni elemento si prende il suo
spazio.
“Aurora” parte da un’idea di suono ben
precisa e prova a declinarla in tutte le sue
sfaccettature in un percorso lungo undici
canzoni. Un percorso che dura come un
viaggio che comincia alla mezzanotte e
finisce all’alba.
Il tentativo è quello di fare convivere le
melodie killer tipiche delle canzoni de I
Cani (che si sono da sempre autodefiniti
“l’ennesimo gruppo pop romano”) con un
approccio alla materia sonora che pesca
dalla musica elettronica e chiama in causa
monumenti dell’italica canzone.
Nel frattempo Niccolò Contessa si è fatto
notare per la colonna sonora di “La felicità
è un sistema complesso”, l’ultimo film del
regista Gianni Zanasi (con Valerio
Mastandrea) che gli è valsa la candidatura
al David di Donatello 2016 per la migliore
canzone originale (“Torta di noi”).
E ancora, c’è lo zampino di Contessa –
supervisione artistica – nell’album
“Mainstream” di Calcutta, altro caso
discografico dell’anno oltre che prototipo
di una scena indie aperta ad orizzonti
inediti. E nessuno si è stupito quando un
big come Max Pezzali lo ha chiamato –
produzione e arrangiamento – per dare il
tocco giusto al nuovo singolo “Due anime”.
I Cani chiudono a Firenze un tour che ha
fatto registrare una serie infinita di sold
out e che li ha visti headliner dei più
importanti festival italiani.
Guarda il video - I Cani - Non Finirà
https://www.youtube.com/watch?v=Ar7F4A9JuKs
I Cani online
https://www.facebook.com/icaniband
https://www.42records.it/icani
https://www.deezer.com/it/album/7014036
https://open.spotify.com/album/1O8xo7V5Jo326PbctFBVdj
Prossimi appuntamenti LNDF
Informazioni, prevendite e aggiornamenti
www.lndf.it
Prezzi biglietti escluso diritto di
prevendita.
BIFFY CLYRO – gio 20 ottobre – 21 - Obihall
– Firenze – 30 euro
PJ HARVEY – lun 24 ottobre - 21 - Obihall –
Firenze – 42 euro
Venue/indirizzi
Obihall – Lungarno Aldo Moro angolo via
Fabrizio De Andrè – Firenze
Anfiteatro delle Cascine – Viale
dell'Aeronautica - Parco delle Cascine –
Firenze
www.lndf.it
Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Posto unico 15 euro
Prevendite
BoxOl www.boxol.it; (tel. 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info
Anfiteatro delle Cascine - Viale
dell'Aeronautica
Parco delle Cascine - Firenze
Info tel. 055.218647- 02.36744542
www.lndf.it - www.dnaconcerti.com
Partner LNDF
Publiacqua
Toscana Aeroporti
Seguici sui nostri social
https://www.facebook.com/LNDF.live
https://twitter.com/nozzedifigaro
https://instagram.com/lenozzedifigaro
Le Nozze di Figaro
Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 – Firenze
Tel 055.218647 – Fax 055/2741478
www.lnfd.it - info@lenozzedifigaro.it
Ufficio stampa: Marco Mannucci
cell 3477985172 – press@lenozzedifigaro.it |