Mercoledì 2
novembre saranno in concerto all’Obihall di
Firenze (ore 21 - via Fabrizio De André
angolo Lungarno Aldo Moro – biglietti
galleria numerata 34 euro; parterre in piedi
25 euro - prevendite
www.boxofficetoscana.it, www.boxol.it,
www.ticketone.it - tel. 055210804 - 892101 -
info tel. 055.667566 – 055.6504112 -
www.bitconcerti.it - www.obihall.it -
www.barleyarts.com), prima data del nuovo
tour italiano. Sul palco, come opening act,
i Giorgieness.
Tra le band più apprezzate della scena
alternative rock internazionale grazie alle
sfumature uniche del sound, alla
provocatoria visione estetica ed alla
carismatica figura della front-woman Shirley
Manson, i Garbage hanno pubblicato lo scorso
giugno il sesto album in studio “Strange
Little Birds”, a quattro anni dal precedente
“Not Your Kind Of People”, segnando un
ritorno verso le sonorità dell’acclamato
album di debutto.
Il disco è stato realizzato raccogliendo
un’ampia gamma di spunti, partendo dalle
lettere dei fan fino ad arrivare agli album
più amati dai membri della band: “Il
principio guida del è stato quello di
seguire l'istinto - spiega la cantante
Shirley Manson - senza ancorarsi al passato
e rendere il tutto il più fresco ed
immediato possibile. E' stato come tornare
agli esordi, con il risultato di non dover
rendere conto a nessuno".
“E’ uno dei lavori più facili ed immediati
che la band abbia fatto, ci siamo innamorati
subito di questo progetto" aggiunge Butch
Vig.
Attivi dal 1995, lo scorso anno i Garbage
hanno celebrato il ventesimo anniversario
con la ristampa dell’album d’esordio,
omonimo, e il 20 Years Queer World Tour, con
il quale hanno registrato una lunga serie di
sold out in tutto il mondo. Nel corso degli
anni la band ha scalato le classifiche
internazionali con tutti gli album del suo
repertorio, vendendo oltre 12 milioni di
dischi in tutto il mondo ed esibendosi in
più di 35 Paesi.
I Garbage hanno definito un sound
particolare che è diventato il loro marchio
di fabbrica.
Ai tempi del loro debutto la musica “grunge”
dominava. Il loro approccio si è subito
distinto perché attingeva anche da generi
diversi come rock, pop ed elettronica.
Caratteristica che li ha imposti
all’attenzione della critica e, soprattutto,
di milioni di persone in tutto il mondo.
Rock-band con base a Milano capitanata dalla
front-woman Giorgie D’Eraclea, i Giorgieness
presentano dal vivo il primo full length “La
Giusta Distanza”, pubblicato ad aprile dall’
etichetta toscana Woodworm. Attivi dal 2011
ed autori di un sound energico, graffiante
ed immediato, negli anni i Giorgieness hanno
condiviso il palco con artisti
internazionali come The Kooks e Savages,
nonché con numerosi musicisti della scena
italiana come Morgan, Tre Allegri Ragazzi
Morti, Fast Animals And Slow Kids ed Il Pan
Del Diavolo.
Il tour italiano dei Garbage prosegue
giovedì 3 novembre al Gran Teatro Geox di
Padova, supporter Pietro Berselli.
www.bitconcerti.it - www.barleyarts.com
Guarda il video: Garbage - Empty
https://www.youtube.com/watch?v=hSa_hbutFt0
Garbage online
www.garbage.com
www.facebook.com/GarbageOfficial
https://twitter.com/garbage
https://instagram.com/garbage
https://www.youtube.com/user/garbage
Info spettacolo
Obihall – via Fabrizio De André / Lungarno
Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.667566 – 055.6504112 –
www.bitconcerti.it
www.obihall.it - www.barleyarts.com -
#garbagefi16
Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Galleria numerata 34 euro
Parterre in piedi 25 euro
Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it
(tel. 055.210804)
BoxOl www.boxol.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)
Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 4 anni entrano
gratuitamente accompagnati da un adulto, in
numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma
non hanno diritto ad occupare un posto a
sedere.
Portatori di handicap
Possono acquistare un biglietto specifico al
prezzo più basso previsto per l'evento ed
entrare con un accompagnatore (a cui viene
concesso un ingresso gratuito). I biglietti
sono reperibili esclusivamente attraverso i
punti vendita del Circuito Box Office
Toscana o telefonicamente allo 055210804
(pagando con carta di credito). Per accedere
ad una sistemazione consona, si sconsiglia
l'acquisto di un biglietto generico. |